• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco la svolta: avanza fronte atlantico, l’Africano costretto in ritirata

di Mauro Meloni
08 Ago 2013 - 19:22
in Senza categoria
A A
ecco-la-svolta:-avanza-fronte-atlantico,-l’africano-costretto-in-ritirata
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Nubi in aumento anche sul Basso Veneto: panorama di questo pomeriggio da Santa Maria Maddalena. Fonte webcam www.maddalenesemeteo.altervista.org

avanza fronte atlantico africano costretto in ritirata 28690 1 2 - Ecco la svolta: avanza fronte atlantico, l'Africano costretto in ritirata
ATLANTICO VS AFRICANO – Il predominio schiacciante dell’Anticiclone Africano di tutto questo primo scorcio d’agosto è arrivato alle ultime battute: la saccatura atlantica, quella che metterà presto la parola fine al periodo caldissimo di questi giorni, ha nettamente guadagnato terreno sul Mediterraneo e l’Italia. Il nostro Paese si trova dunque in mezzo al braccio di ferro fra il sistema frontale che lentamente avanza da ovest e l’Anticiclone Africano che prova con tutte le forze a resistere. La svolta meteorologica è comunque imminente, anche perché la contestuale espansione dell’Anticiclone delle Azzorre verso la Penisola Iberica tende a facilitare lo sfondamento della saccatura sull’Italia. La goccia fredda associata tenderà ad isolarsi verso i mari centro-meridionali, dove il caldo verrà così spazzato via dall’aria più fresca e dai temporali.

MALTEMPO AL NORD-OVEST, CALDO AL CENTRO-SUD – Il cambiamento meteo si è per ora percepito, come era nelle attese, limitatamente alle regioni di Nord-Ovest del nostro Paese, dove si sono avuti fin dalla mattinata piogge e temporali, con temperature pertanto calate di diversi gradi su tutta la Val Padana occidentale e la Liguria. Altrove ha invece dominato il sole, salvo qualche focolaio temporalesco prefrontale localizzato sull’Emilia e alcune aree centrali della dorsale appenninica. L’alito sahariano ha ancora comportato gran caldo in Emilia Romagna, dove si sono raggiunte locali punte superiori ai 37-38 gradi. Afa alle stelle anche su tutto il Triveneto, con valori percepiti ben sopra i 40 gradi. Situazione immutata al Centro-Sud per il gran caldo: le punte più alte si sono misurate al Sud e sulle Isole, con punte d’oltre 40 gradi in Puglia e sul sud della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-ancora-roventi,-ma-e-iniziato-il-calo

Temperature ancora roventi, ma è iniziato il calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
modello-matematico-meteo-europeo-in-crisi-previsionale?-gelo-in-italia.-l’inchiesta

Modello matematico meteo europeo in crisi previsionale? Gelo in Italia. L’inchiesta

17 Febbraio 2017
super-caldo-su-ovest-europa:-solstizio-infuocato-tra-francia-ed-inghilterra

Super caldo su Ovest Europa: solstizio infuocato tra Francia ed Inghilterra

21 Giugno 2017
proiezioni-periodo-natale-capodanno:-le-possibilita-di-nuove-irruzioni-fredde,-dopo-la-fase-mite

Proiezioni periodo Natale-Capodanno: le possibilità di nuove irruzioni fredde, dopo la fase mite

19 Dicembre 2009
neve-a-gerusalemme,-caldo-record-a-sao-paulo,-alluvioni-in-australia

Neve a Gerusalemme, caldo record a Sao Paulo, alluvioni in Australia

3 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.