• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splende il sole, tranne in Sicilia. Ma al pomeriggio ancora temporali

di Ivan Gaddari
22 Ago 2013 - 09:25
in Senza categoria
A A
splende-il-sole,-tranne-in-sicilia.-ma-al-pomeriggio-ancora-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Anche stamane la città di Catania si è svegliata sotto la pioggia, come testimonia la webcam puntata in direzione dell'Etna. Fonte www.etnatech.com
L’azione del vortice instabile si sta placando, ma la propaggine anticiclonica in arrivo da est non avrà quello slancio stabilizzante in grado di disinnescare completamente i temporali pomeridiani. Sebbene attualmente splenda il sole un po’ ovunque, vanno messi in conto quei fenomeni diurni che hanno segnato una larga fetta della stagione estiva.

Ma prima di addentrarci nei dettagli previsionali, è bene soffermarsi un attimo su quelle poche nubi presenti fin da subito perché risultano arroccate in un settore del Paese che più di tutti ha subito gli effetti del maltempo. Si tratta delle coste ioniche sicule, colpite già ieri da un autentico nubifragio che ha causato danni e purtroppo anche una vittima. Certo, la pioggia di stamane non è minimamente paragonabile ai fenomeni causati dalla struttura temporalesca multicella di 24 ore fa, ma si tratta comunque di fenomeni che vanno a incrementare ulteriormente l’enorme quantitativo di pioggia che nulla ha a che vedere col mese di agosto.

E sempre ieri, nel pomeriggio, un’altra enorme struttura temporalesca ha investito la Basilicata. Anche in quel caso sono stati registrati pesanti disagi e un’altra vittima. Insomma, alla fin dei conti si è trattato di una sfuriata precipitativa che ci ha fatto pagare dazio.

Tornando ad oggi, il pomeriggio vedrà svilupparsi rapidi temporali sui rilievi appenninici centro meridionali e insulari. Rispetto a ieri risulteranno probabilmente meno violenti e mostreranno molta più difficoltà ad estendersi sulle coste, anche se occasionali sconfinamenti sui litorali tirrenici non vanno esclusi. Qualche colpo di tuono si sentirà anche sulle Alpi, ma nulla più. Condizioni di bel tempo prevarranno su tutto il nord, in Toscana, nelle Marche e sull’Umbria, mentre in serata il sereno tornerà a farsi strada anche altrove.

Sotto l’aspetto termico e dei venti cambierà poco o nulla. Le massime potrebbero registrare un leggero rialzo, ma si manterranno sostanzialmente in linea con le medie stagionali. I venti, in fase di attenuazione, continueranno a soffiare dai quadranti settentrionali eccezion fatta per le regioni del nord dove invece saranno deboli variabili o assenti per lunghi tratti del giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature,-variazioni-impercettibili-rispetto-a-ieri

TEMPERATURE, variazioni impercettibili rispetto a ieri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
follie-meteo?-in-islanda-vento-a-255-km/h!

FOLLIE METEO? In Islanda vento a 255 km/h!

15 Febbraio 2020
la-fitta-coltre-di-nubi-oscura-i-cieli-europei

La fitta coltre di nubi oscura i cieli europei

27 Settembre 2007
disastri-meteo-sempre-maggiori-e-frequenti-futuro-incerto.-video-meteo

Disastri meteo sempre maggiori e frequenti. Futuro incerto. Video meteo

18 Novembre 2018
meteo,-cambia-tutto!-freddo,-neve-e-tempeste-in-arrivo-sull’europa

Meteo, cambia tutto! Freddo, neve e tempeste in arrivo sull’Europa

10 Marzo 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.