• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo si fa nuovamente instabile al centro nord e isole

di Ivan Gaddari
26 Apr 2013 - 08:18
in Senza categoria
A A
il-meteo-si-fa-nuovamente-instabile-al-centro-nord-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge sono tornate a far visita al nordovest. Al momento piove su Milano, Torino e Cuneo (qui nell'immagine). Fonte webcam www.comune.cuneo.gov.it
Se doveste dare uno sguardo all’immagine satellitare, cosa che faremo nel dettaglio nel consueto approfondimento mattutino, notereste un robusto fronte temporalesco avanzare sul Tirrenico centrale. Alcuni dei temporali, durante la notte, hanno lambito la Sardegna nord orientale apportando degli scrosci di pioggia e frequenti fulminazioni.

E’ evidente che l’atmosfera, dopo aver goduto di un rialzo pressorio, si sta nuovamente instabilizzando. La causa, o la colpa se preferite, è del Vortice Ciclonico che dopo la gita sul nord Africa, ha scelto di tornare sui suoi passi. Ovvero sull’Italia. Attualmente risulta sbilanciato verso ovest, ma non appena riceverà l’apporto di un impulso perturbato proveniente da nord si aprirà la strada per un assalto più convincente.

Rammentiamo che ieri, festa della Liberazione, la presenza dell’Anticiclone Africano assicurava condizioni di tempo stabile e caldo praticamente ovunque. Qualche disturbo significativo ha indugiato su Sardegna e Sicilia, complice la vicinanza con la goccia fredda iberico-algerina. Le temperature hanno continuato a salire, raggiungendo punte di oltre 28°C su Lazio e Campania. Non a caso su Napoli e Latina è stata – ovviamente sinora – la giornata più calda dell’anno.

Il clima mite sarà la prerogativa anche dei prossimi giorni, anche se qualche grado per via della nuvolosità e delle precipitazioni verrà perso. Precipitazioni che già oggi si manifesteranno in diverse regioni. Mentre scriviamo, ad esempio, sta piovendo in alcune aree del nordovest come ad esempio nel Torinese, sul Milanese e nel Piacentino. L’instabilità diverrà vigorosa nelle prossime ore e dal pomeriggio potranno svilupparsi dei temporali. Probabile un parziale coinvolgimento anche del nordest, specie la fascia alpina e prealpina. Da non escludere sporadici sconfinamenti verso la pianura veneta.

Acquazzoni e temporali si svilupperanno anche nelle regioni centrali e sulla Campania. Maggiormente coinvolti i versanti tirrenici, così come ci aspettiamo degli episodi temporaleschi nelle zone interne della Sardegna e sul settore di nordovest della Sicilia. Le temperature registreranno una lieve flessione laddove nubi e fenomeni insisteranno per più tempo, mentre potrebbero salire di qualche grado al sud ed in particolare tra Puglia, Lucania e Calabria ionica. La ventilazione sarà ovunque meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggiora-su-regioni-di-nordovest,-con-prime-deboli-piogge

PEGGIORA su regioni di nordovest, con prime deboli PIOGGE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-caldo,-violenti-temporali:-meteo-estremo-di-giugno,-estate-a-fatica

Super caldo, violenti temporali: METEO estremo di giugno, estate a fatica

13 Giugno 2016
bomba-perturbata-in-procinto-di-colpire-duramente-sicilia-e-calabria

Bomba perturbata in procinto di colpire duramente Sicilia e Calabria

21 Febbraio 2012
europa:-ancora-gran-caldo-in-ucraina,-forti-temporali-in-germania-e-slovenia

Europa: ancora gran caldo in Ucraina, forti temporali in Germania e Slovenia

28 Maggio 2007
piogge-intense-sono-attese-per-oggi-su-italia:-mappa

Piogge intense sono attese per oggi su Italia: mappa

28 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.