• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Isang in indebolimento, Adeline rinforzato a ciclone di categoria 4

di Giovanni Staiano
07 Apr 2005 - 08:30
in Senza categoria
A A
isang-in-indebolimento,-adeline-rinforzato-a-ciclone-di-categoria-4
Share on FacebookShare on Twitter

L'Oceano Indiano visto da satellite alle 18 GMT del 6 aprile. Ben visibili le due tempeste, Isang più a sud, ormai fuori dalla fascia intertropicale. Fonte immagine www.tropicalstormrisk.com.
Lunedì mattina la “tropical storm” Isang si trovava a sud-sudovest di Diego Garcia, a 17,5°S 68,8°E, nell’Oceano Indiano Meridionale, spostandosi verso sud-sudovest a 9 miglia orarie, con venti sostenuti fino a 45 miglia orarie. Le previsioni di un ulteriore spostamento verso sud-sudovest e quelle di un graduale indebolimento nei giorni successivi sono state solo in parte rispettate. Alle 6 GMT di mercoledì 6 essa era infatti centrata a 24,6°S 66,6°E, ma non si era affatto indebolita, avendo il vento sostenuto velocità fino a 55 nodi (63 miglia orarie). La traiettoria della tempesta è ora verso sud-sudest e, a latitudini ormai extra-tropicali, il suo indebolimento è nella natura delle cose.

L’altra “tropical storm” nell’Oceano Indiano Meridionale, battezzata Adeline, si trovava, sempre lunedì, centrata a 13,8°S 93,8°E, a sudovest delle Isole Cocos, appartenenti all’Australia, muovendosi verso ovest-sudovest a 15 miglia orarie, con venti sostenuti fino a 35 miglia orarie. Le previsioni indicavano un ulteriore spostamento verso ovest-sudovest, sempre in mare aperto, e un rinforzo, puntualmente verificatosi e niente affatto trascurabile. Adeline è diventato ciclone e anzi alle 6 GMT di mercoledì 6 esso aveva raggiunto la categoria 4, con venti sostenuti fino a 115 nodi, centrato a 13,1°S 87,6°E

Per le 18 GMT di mercoledì, Adeline era previsto spostarsi con il centro a 13,4°S 85,3°E, con ulteriore rinforzo del vento sostenuto fino a 125 nodi (143 miglia orarie). La massima intensità Adeline dovrebbe raggiungerla tra le 6 e le 18 GMT di giovedì 7 aprile (vento sostenuto fino a 130 nodi), per poi iniziare a indebolirsi. Come traiettoria, Adeline dovrebbe muoversi verso ovest-sudovest, sempre in mare aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-giornata-mostrera-presto-aspetti-di-incertezza-meteorologica:-da-domani-avremo-un-peggioramento

La giornata mostrerà presto aspetti di incertezza meteorologica: da domani avremo un peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
croazia:-in-mezzo-alla-tempesta-di-neve

Croazia: in mezzo alla TEMPESTA DI NEVE

28 Marzo 2020
si-entra-nel-vivo-del-peggioramento-meteo

Si entra nel vivo del peggioramento meteo

18 Maggio 2019
meteo-italia-sino-al-9-giugno,-estate-subito-in-crisi

Meteo Italia sino al 9 giugno, ESTATE subito in CRISI

29 Maggio 2020
italia-divisa-in-due:-mite-ad-ovest,-freddo-e-piovoso-a-est-e-a-sud

Italia divisa in due: mite ad Ovest, freddo e piovoso a Est e a Sud

23 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.