• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Regno Unito, ancora maltempo: Londra investita da forte TEMPESTA

di Mauro Meloni
21 Nov 2012 - 21:15
in Senza categoria
A A
regno-unito,-ancora-maltempo:-londra-investita-da-forte-tempesta
Share on FacebookShare on Twitter

regno unito maltempo londra forte tempesta 25377 1 1 - Regno Unito, ancora maltempo: Londra investita da forte TEMPESTA
Una vasta alta pressione di blocco sull’Europa Centro-Orientale costringe le perturbazioni atlantiche a sfogare tutta la loro energia in Gran Bretagna, dove si sono avuti episodi di forte maltempo, con vento ed ingenti allagamenti: prima la Scozia, ora è stata la volta dell’Inghilterra. Un violento acquazzone, accompagnato da intense raffiche di vento, ha investito anche Londra, con temperatura scesa ben sotto i 10 gradi nonostante il flusso di venti meridionali.

Le maggiori precipitazioni hanno investito le Midlands e la parte sud-occidentale dell’Inghilterra, dove sono caduti oltre 50-60 mm in breve tempo, causando ingenti allagamenti e notevoli disagi anche nei centri urbani. Fiumi d’acqua si sono riversati sulle strade rendendole in taluni casi impercorribili, con inevitabili ripercussioni sul traffico, come si può apprezzare dalla foto sottostante che si riferisce al villaggio di Templecombe nella contea di Somerset, non lontano da Bristol.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-variabile,-piovaschi-saranno-possibili-su-estremo-sud-e-al-nord

Meteo variabile, piovaschi saranno possibili su estremo sud e al nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-a-singhiozzo

Estate a singhiozzo

8 Luglio 2005
inizio-d’inverno-freddo-e-nevoso-in-giappone

Inizio d’inverno freddo e nevoso in Giappone

15 Dicembre 2005
diluvio-in-calabria,-decisamente-instabile-nelle-isole-e-al-sud.-nebbia-in-val-padana

Diluvio in Calabria, decisamente instabile nelle Isole e al Sud. Nebbia in Val Padana

2 Febbraio 2011
neve-sui-monti-di-austria-e-baviera,-localmente-anche-sotto-i-1500-metri

Neve sui monti di Austria e Baviera, localmente anche sotto i 1500 metri

10 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.