• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cina, causa GELO anticipa apertura il Festival del Ghiaccio di Harbin

di Ivan Gaddari
29 Dic 2012 - 12:08
in Senza categoria
A A
cina,-causa-gelo-anticipa-apertura-il-festival-del-ghiaccio-di-harbin
Share on FacebookShare on Twitter

cina causa gelo anticipa apertura il festival del ghiaccio di harbin 25882 1 1 - Cina, causa GELO anticipa apertura il Festival del Ghiaccio di Harbin
Castelli, affreschi e strutture elaborate: tutto fatto di ghiaccio. Apre i battenti il festival cinese delle sculture di ghiaccio, apertura anticipata grazie alle condizioni climatiche ideali. Le bufere di neve e il gelo degli ultimi giorni, infatti, fanno sì che il ghiaccio si mantenga intatto regalando uno spettacolo indimenticabile alle migliaia di turisti che visitano la cittadina.

Si tratta di uno dei festival del genere tra i più grandi al mondo e si svolge annualmente presso Harbin, nel nord-est della Cina. Città conosciuta da molti come la “San Pietroburgo Orientale”. Le strutture di ghiaccio presenti sono veramente enormi, raggiungendo diversi metri di altezza. Tra le tante sono presenti un castello, palazzi tradizionali cinesi e migliaia di sculture. La notte lo spettacolo è ancora più suggestivo, perché tutto è illuminato da un tripudio di colori.

Il festival ha chiare origini ortodosse. Il 19 gennaio i russi celebrano la “Kreszczenie festa” (Battesimo di Cristo), che ad Harbin rappresentava un pretesto per erigere croci scolpite nel ghiaccio del fiume Sungari. Intorno le croci venivano eretti altri ornamenti, tra cui recinzioni e lampioni. Dopo essere passato nelle mani della cittadina cinese, il festival ha perso le sue radici ortodosse e dal 1963 è stata iscritta in modo permanente nel calendario delle festività di Harbin. Oggi rappresenta la più grande attrazione turistica locale.

Ufficialmente, il festival comincia il 5 Gennaio e dura un mese. A seconda del tempo meteorologico, può anticipare l’apertura (come avvenuto quest’anno) e protrarsi per più tempo. Le sculture di ghiaccio sono realizzate, oltre che col procedimento manuale, anche con sofisticati laser. Le strutture più grandi sono formate da blocchi di ghiaccio con uno spessore di 2-3 metri, prelevate direttamente dal fiume Sungari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-minime,-riappaiono-le-gelate

Temperature minime, riappaiono le GELATE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altri-diluvi-torrenziali-in-arrivo-nel-week-end:-incubo-maltempo-senza-fine

Altri diluvi torrenziali in arrivo nel week-end: incubo maltempo senza fine

12 Novembre 2014
torino:-risveglio-sotto-la-neve

TORINO: risveglio sotto la neve

24 Febbraio 2013
energico-vortice-perturbato-dinamico,-l’aria-fredda-inizia-a-premere

Energico vortice perturbato dinamico, l’aria fredda inizia a premere

14 Dicembre 2011
cronaca-meteo:-forti-nevicate-sul-plateau-tibetano

Cronaca meteo: forti nevicate sul Plateau tibetano

26 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.