• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La nebbia incombe sulle partite di calcio di oggi pomeriggio

di Mauro Meloni
09 Gen 2005 - 15:32
in Senza categoria
A A
la-nebbia-incombe-sulle-partite-di-calcio-di-oggi-pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

la nebbia incombe sulle partite di calcio di oggi pomeriggio 2187 1 1 - La nebbia incombe sulle partite di calcio di oggi pomeriggio
L’invecchiamento della possente struttura anticiclonica, che domina fin dai primissimi giorni dell’anno, ha progressivamente causato il ristagno d’umidità nei bassi strati, e la conseguente intensificazione di strati nebbiosi su valli e pianure.

Il sole, in questo periodo dell’anno certamente poco incisivo, non riesce a bucare con effetti rilevanti quello strato d’inversione termica presente in prossimità del suolo, specie nel catino padano racchiuso fra le Alpi e l’Appennino settentrionale.

Ecco che dunque i banchi di nebbia non hanno grandi difficoltà a persistere anche nelle ore centrali della giornata, al più si dissolvono solo parzialmente, determinando condizioni di visibilità migliori rispetto a quelle presenti nottetempo e al primo mattino.

Vediamo più nel dettaglio dove risulta maggiore il rischio nebbia, con un rapido giro di previsioni sulle città che ospitano le sfide odierne della 18° Giornata del campionato di serie A, con inizio previsto per le ore 15.

Bologna-Chievo: nebbia (o densa foschia) persistente anche nelle prossime ore, con maggiore visibilità che non creerà il benché minimo problema allo svolgimento della gara. La temperatura faticherà a superare i +3/+4°C, elevata la sensazione di freddo.

Fiorentina-Lazio: capoluogo toscano risparmiato dalla nebbia, cielo solo parzialmente nuvoloso per correnti umide sud-occidentali e temperatura mite, ben superiore ai 10 gradi.

Inter-Sampdoria: niente nebbia fitta nemmeno a Milano, ma foschia relativamente densa. Tuttavia, col trascorrere del pomeriggio, sarà possibile un nuovo peggioramento della visibilità. Temperatura pomeridiana non eccessivamente rigida grazie al parziale dissolvimento della nebbia, e attorno ai 7-8 gradi.

Juventus-Livorno: solo nuvolosità, in parte dovuta al parziale sollevamento delle nebbie presenti in pianura. Anche qui la temperatura oscillerà attorno ai 7-8 gradi.

Lecce-Reggina: dominio del sole nella città salentina allo stadio Via Del Mare, e clima dal sapore quasi primaverile, con temperatura che potrà anche superare i 15 gradi.

Messina-Brescia: altro stadio del sud baciato dagli effetti più gradevoli dell’Anticiclone, con cielo poco nuvoloso, e temperatura oltre la media, con massima prevista sui 16 gradi.

Roma-Atalanta: nelle ore del primo pomeriggio le nubi non dovrebbero essere troppo significative, dopo una mattinata trascorsa con cielo quasi coperto. Temperatura gradevole, attorno ai 13-14 gradi.

Siena-Parma: nuvolosità parziale, clima gradevole sia pur umido, situazione climatica nel complesso abbastanza simile a quella di Firenze.

Udinese-Cagliari: attesa foschia densa durante la partita, con temperatura che difficilmente andrà oltre i 5-6 gradi.

Palermo-Milan: il posticipo serale delle 20.30 si svolgerà in un contesto climatico assolutamente tranquillo. Serata gradevole, e temperatura non al di sotto dei 10 gradi.

Articolo realizzato sulla base delle ultime indicazioni e previsioni contenute nel sito www.tempoitalia.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-freddo-siberiano-al-caldo-australiano-passando-per-la-“bizzarra”-europa

Dal freddo siberiano al caldo australiano passando per la "bizzarra" Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
plateau-antartico,-quattro-volte-a-80-°c

Plateau Antartico, quattro volte a -80 °C

21 Agosto 2014
il-weekend-si-mostrera-moderatamente-instabile

Il weekend si mostrerà moderatamente instabile

7 Luglio 2005
truppe-artiche-avanzano-di-gran-carriera

TRUPPE ARTICHE avanzano di gran carriera

6 Febbraio 2013
escalation-di-temporali-all’estremo-sud,-instabilita-destinata-a-proseguire

Escalation di temporali all’estremo Sud, instabilità destinata a proseguire

16 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.