• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia, Oscillazione Artica e Inverno nell’Emisfero Boreale: sorprendenti correlazioni

di Ivan Gaddari
06 Dic 2011 - 11:47
in Senza categoria
A A
siberia,-oscillazione-artica-e-inverno-nell’emisfero-boreale:-sorprendenti-correlazioni
Share on FacebookShare on Twitter

siberia oscillazione artica e inverno emisfero boreale sorprendenti correlazioni 21998 1 1 - Siberia, Oscillazione Artica e Inverno nell'Emisfero Boreale: sorprendenti correlazioni
Vi proponiamo i risultati di un recentissimo studio eseguito da un gruppo di ricercatori americani. Sembrerebbe che il clima della Siberia influenzi la stagione invernale su tutto l’emisfero boreale.

Gli studiosi hanno scoperto una correlazione tra l’Oscillazione Artica e la precoce copertura invernale siberiana. Sembra infatti che quando la neve cade copiosa nel mese d’Ottobre, l’AO tende a divenire negativa nei mesi successivi. L’Inverno, così, propone pesanti ondate di gelo negli Stati Uniti orientali ed in molti Paesi Europei.

Tramite la correlazione, il gruppo di studiosi – cappeggiato dal Dott. Cohen, scienziato presso l’Atmospheric and Environmental Research, una società con sede a Lexington – è stato in grado di prevedere alcuni degli ultimi inverni con estrema precisione.

C’è grosso interesse nella Comunità Meteorologica Internazionale, anche da parte dei previsori stagionali del NOAA. Sembra infatti che l’indice verrà inserito nei potenti computer dell’Ente Governativo Americano per migliorare l’elaborazione delle prossime tendenze stagionali. L’AO, al momento, sembra rappresentare uno degli elementi a minore predicibilità perché soggetto ad estrema variabilità. Tant’è che gli studiosi del NOAA lo definiscono la “wild card” delle elaborazione stagionali.

Si tratta di comprendere se si sia trattato di un semplice caso o se davvero la formazione precoce dell’Anticiclone Russo-Siberiano sia in grado di modificare l’Oscillazione Artica rendendola negativa e ponenendo le basi per incursioni gelide significative negli USA e sull’Europa centro occidentale. La ricerca si fonda su circa un decennio d’osservazioni e perché la correlazione possa effettivamente assumere valenza scientifica è necessario continuare a monitorare l’andamento delle prossime stagionali invernali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
regno-unito-alle-prese-con-i-primi-ruggiti-invernali,-dopo-un-autunno-da-record-per-il-caldo

Regno Unito alle prese con i primi ruggiti invernali, dopo un autunno da record per il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-estremo-con-super-temporali-sul-sud-dell’india:-18-vittime

MALTEMPO ESTREMO con super temporali sul sud dell’India: 18 vittime

19 Febbraio 2013
giornata-campale-sul-fronte-temporali:-ecco-dove-quelli-piu-intensi

Giornata campale sul fronte temporali: ecco dove quelli più intensi

21 Luglio 2014
rallentamento-del-vp-a-disturbi-meridionali-nel-vortice-stratosferico,-con-tendenza-allo-“split”-e-probabile-moderato-“stratwarming”

Rallentamento del VP a disturbi meridionali nel vortice stratosferico, con tendenza allo “split” e probabile moderato “stratwarming”

11 Gennaio 2005
meteo-roma:-torna-bel-tempo,-con-temperature-in-crescita

Meteo ROMA: torna bel tempo, con TEMPERATURE in CRESCITA

22 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.