• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I disagi per la troppa neve: New York fa i conti con uno spettacolo raccapricciante

di Mauro Meloni
09 Feb 2011 - 19:52
in Senza categoria
A A
i-disagi-per-la-troppa-neve:-new-york-fa-i-conti-con-uno-spettacolo-raccapricciante
Share on FacebookShare on Twitter

New York: in mezzo alla neve in lento scioglimento, si celano cumuli d'immondizia.
NEW YORK COME NAPOLI Il paragone non è così improprio, ma la Grande Mela paga le eccezionali nevicate che si sono avute nelle ultime settimane, d’entità tale da creare un’emergenza tuttora non definitivamente superata. I continui episodi di maltempo non hanno consentito di porre rimedio ad una situazione piuttosto complicata, che si protrae ormai da troppo tempo, complice le continue paralisi dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, in quanto i camion sono stati utilizzati come spazzaneve per sgomberare le strade.

Ed ecco che sotto la neve sono spuntati un po’ dovunque cumuli d’immondizia, cataste di rifiuti ingombranti abbandonati, ratti, scarafaggi e persino cadaveri, prima celati dalla consistenza del manto nevoso: le cronache locali hanno infatti riferito dei macabri ritrovamenti di persone scomparse, rimaste intrappolate all’interno di automobili sommerse dalla neve, spesso colti da malori o vittime dell’ipotermia.

Si deve attendere lo scioglimento definitivo della neve ghiacciata che contiene al suo interno gli ammassi di spazzatura: si calcola che vi siano ancora 11000 tonnellate di rifiuti non raccolti e sepolti dalle nevicate successive. A ciò si aggiunge il fatto che molti cittadini indisciplinati hanno approfittano di questa situazione difficile per liberarsi di oggetti ingombranti. Insomma, proprio una pessima cartolina per New York, dove peraltro il gelo potrebbe ancora protrarsi per alcuni giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-fa-breccia-in-scandinavia:-via-libera-alla-discesa-artica-verso-l’europa-nord-orientale

L'anticiclone fa breccia in Scandinavia: via libera alla discesa artica verso l'Europa Nord-Orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scomparso-ghiacciaio-calderone,-non-accadeva-da-30-anni

Scomparso ghiacciaio Calderone, non accadeva da 30 anni

19 Agosto 2017
la-tempesta-del-secolo,-il-freddo,-il-caldo,-le-alluvioni-del-secolo!-eccessi-climatici-in-aumento?

La tempesta del secolo, il freddo, il caldo, le alluvioni del secolo! Eccessi climatici in aumento?

14 Febbraio 2006
ondata-di-caldo-in-spostamento-al-sud-e-sicilia.-temporali-su-alpi-e-non-solo

Ondata di caldo in spostamento al Sud e Sicilia. Temporali su Alpi e non solo

6 Maggio 2015
qual-e-la-causa-che-scatenera-la-fiammata-africana?

Qual è la causa che scatenerà la FIAMMATA AFRICANA?

23 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.