• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strada d’accesso sbarrata alle perturbazioni: l’anticiclone si pavoneggia in tutta la sua bellezza

di Mauro Meloni
09 Set 2011 - 21:39
in Senza categoria
A A
strada-d’accesso-sbarrata-alle-perturbazioni:-l’anticiclone-si-pavoneggia-in-tutta-la-sua-bellezza
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico istantaneo nel pomeriggio sul Continente Europeo: notiamo le differenze fra il clima assai fresco sull'Est Europa ed il gran caldo estivo sulla Francia meridionale e sulla Spagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
NON FINISCE DI STUPIRE l’Estate Settembrina L’anticiclone che si è insediato da qualche giorno sul Mediterraneo Centro-Occidentale è di quelli davvero tosti: nonostante tutte le azioni di disturbo, non si smuove e prosegue imperterrito nel suo dominio. Nei giorni passati il nastro perturbato atlantico è stato appena in grado di lambire le Alpi, ma con frange di nubi innocue che si sono inserite all’interno del dominio anticiclonico apportando il passaggio di qualche velatura e stratificazione fugace su molte regioni dell’Italia.

La cupola anticiclonica ha prontamente reagito e ha spostato il proprio asse verso levante, arrivando così a proteggere in modo ancor più deciso l’Italia: quelle interferenze nuvolose di poco conto sono state respinte sui Balcani, mentre il flusso oceanico più organizzato prosegue nella sua azione ad alte e medie latitudini europee, sulla scia di un altro robusto vortice di bassa pressione che si trova ora in prossimità dell’Irlanda.

Continuiamo nel frattempo ad osservare un’Europa drasticamente divisa dal punto di vista termico: un corridoio d’aria fresca, al seguito di un sistema ciclonico slittato sulla Russia Europea, interessa la Scandinavia e le aree orientali del Continente, mentre aria ben più calda è in azione fra la Penisola Iberica e la Francia Meridionale. L’Italia risentirà in modo crescente dei riflessi di quest’azione calda: le temperature stanno già crescendo da qualche giorno e sono fin d’ora sopra i livelli medi stagionali, con punte di 33 gradi misurate in diverse località, soprattutto in Sardegna.

porta sbarrata alle perturbazioni anticiclone si pavoneggia 21342 1 2 - Strada d'accesso sbarrata alle perturbazioni: l'anticiclone si pavoneggia in tutta la sua bellezza

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-sole-e-temperature-in-aumento.-insomma,-e-estate-settembrina

Grande sole e temperature in aumento. Insomma, è Estate settembrina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
status-quo!

Status quo!

7 Novembre 2006
meteo-e-astronomia:-l’autunno,-la-durata-e-inizio-della-stagione

Meteo e astronomia: l’Autunno, la durata e inizio della stagione

20 Settembre 2019
neve-e-gelo-in-scandinavia,-gran-caldo-in-francia,-enormi-sbalzi-termici-in-australia

Neve e gelo in Scandinavia, gran caldo in Francia, enormi sbalzi termici in Australia

19 Ottobre 2013
il-flusso-atlantico-porta-piogge-al-nord-e-lungo-i-versanti-tirrenici

Il flusso atlantico porta piogge al Nord e lungo i versanti tirrenici

10 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.