• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide ancora a -80 °C

di Stefano Di Battista
18 Set 2011 - 16:49
in Senza categoria
A A
antartide-ancora-a-80-°c
Share on FacebookShare on Twitter

La stazione automatica giapponese Dome Fuji (fonte: https://homepage3.nifty.com)
In una stagione caratterizzata da anomalie termiche positive piuttosto importanti, il 17 settembre sul Plateau Antartico è stato fissato quello che potrebbe essere il limite annuale del freddo. A registrarlo la stazione automatica giapponese Dome Fuji (3.810 m ufficiali, 3.786 m ricavati da Google Earth) che, alle 1908 UTC, ha raggiunto i -80,2 °C. Il limite precedente era stato rilevato nella base italo francese Concordia il 15 giugno con -80,1 °C.

Non è infrequente che a settembre, mese conclusivo dell’inverno antartico, quando il sole ha ormai superato l’orizzonte fino a latitudini prossime al Polo Sud (dove ricomparirà il 23 settembre), i valori raggiungano punte estreme: basti pensare che alla base americana Amundsen-Scott, al Polo Sud geografico (2.835 m, cioè quasi mille metri in meno di quota), il 14 settembre 1997 si arrivò a -80,4 °C e il 25 settembre 1986 a -79,2 °C. Anche il dato di Dome Fuji non rappresenta il record assoluto mensile della stazione (che funge pure da base semi permanente, con presenza del personale di ricerca durante la stagione estiva): il 5 settembre 2009 infatti, si erano toccati i -82,0 °C.

Ma si diceva anche di quanto l’inverno 2011 sia stato anomalo sul Plateau Antartico. I principali scostamenti dalla norma si sono avuti alla base russa Vostok, dove agosto si è chiuso con la media più elevata mai osservata: -60,6 °C (+7,3 °C sulla normale), superando il -60,7 °C del 1981. Anche luglio tuttavia (-61,7 °C) era stato piuttosto caldo (+5,0 °C sulla normale), pur rimanendo lontano dal record (-56,7 °C nel 1995). Più contenuti gli scostamenti al Polo Sud, dove l’anno potrebbe chiudersi in linea con la normale: a luglio la media mensile è stata di -58,2 °C (+1,7 °C), ad agosto di -56,5 °C (+3,1 °C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-arrivato-l’autunno.-maltempo-con-violenti-temporali,-neve-sulle-alpi-e-forti-venti

E' arrivato l'Autunno. Maltempo con violenti temporali, neve sulle Alpi e forti venti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-spirale-artica-innesca-una-fase-instabile-invernale-al-centro-sud,-tempo-in-parte-soleggiato-al-nord

La spirale artica innesca una fase instabile invernale al Centro-Sud, tempo in parte soleggiato al Nord

12 Febbraio 2010
ancora-le-piogge-protagoniste-del-tempo-in-asia-orientale-e-meridionale

Ancora le piogge protagoniste del tempo in Asia orientale e meridionale

5 Agosto 2005
meteo-settimana-dal-freddo-e-maltempo-ad-un-periodo-mite

Meteo settimana dal Freddo e Maltempo ad un periodo MITE

7 Ottobre 2019
freddo-risveglio-autunnale,-gli-strascichi-dell’irruzione-artica-si-sentono-eccome.-ma-il-meteo-e-in-via-di-guarigione

Freddo risveglio autunnale, gli strascichi dell’irruzione Artica si sentono eccome. Ma il meteo è in via di guarigione

10 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.