• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altri record di gelo collezionati dall’Europa: dicembre non finisce di stupire

di Mauro Meloni
27 Dic 2010 - 19:22
in Senza categoria
A A
altri-record-di-gelo-collezionati-dall’europa:-dicembre-non-finisce-di-stupire
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra l'andamento delle temperature minime di ieri sul Continente Europeo: valori di quasi -20°C sull'est della Francia. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus delle temperature minime sulla Francia al primo mattino di ieri, 26 dicembre 2010. Solo Costa Azzurra e Corsica sono state risparmiate dal gelo e dalle temperature sottozero. Fonte infoclimat^^^^^L'abbondante neve presente a Chambéry, sulla regione del Rodano-Alpi. Fonte www.mtgforum.it
Le nevicate sulla costa nord-orientale degli Stati Uniti hanno fatto notizia, ma sono tutt’altro che eccezionali. Ben differente il discorso per il Nord Europa, che sta realmente vivendo un dicembre straordinariamente gelido. Dopo la neve che ha creato disagi proprio in coincidenza del Natale, le temperature sono ulteriormente crollate in coincidenza dell’avvenuto miglioramento con l’ulteriore afflusso di masse d’aria artiche.

Un nuovo record per questo dicembre ha colpito Dublino: la capitale irlandese, dopo essere scesa a -10,6°C la Vigilia di Natale, ha registrato ben -12,2°C all’alba del 26 dicembre, valore non così lontano dal record termico assoluto che risulta essere di -15,6°C. Il soffio dell’Atlantico ha comunque contribuito a mitigare nettamente il clima in Irlanda, ma un po’ su tutto il Regno Unito, nel corso della giornata odierna: brusco rialzo termico, a Dublino nella scorsa notte la colonnina di mercurio non è scesa sotto i +0,4°C, in aumento di quasi 13 gradi in appena 24 ore.

 Fitta nevicata sui lungarni di Pisa nel centro della città (foto 
scattata da Francesco Bracci).
Le ultime due notti hanno invece visto raggiungere i massimi di gelo su alcune zone della Francia Orientale. A Strasburgo, in Alsazia, la temperatura il 26 dicembre è scesa ad un valore -17,6°C, addirittura battuto dai -18,4°C dell’ultima notte (raggiunti o sfiorati i -20°C secondo altre stazioni meteo limitrofe). Si tratta di un valore notevolissimo, ad appena 5 gradi dal record di freddo storico risalente al lontano 1938, quando fu misurato sempre nel mese di dicembre.

 La Torre di Pisa e il Duomo (foto di Alessandro Staiano, fonte: forum Mtg).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultima-ondata-di-freddo-del-2010,-l’anticiclone-preme-per-tentare-di-conquistare-la-scena

Ultima ondata di freddo del 2010, l'anticiclone preme per tentare di conquistare la scena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-massime:-obbiettivo-30°c-gia-da-domani

Temperature massime: obbiettivo 30°C già da domani

7 Ottobre 2014
meteo-natale,-continuera-a-far-freddo

Meteo Natale, continuerà a far freddo

14 Dicembre 2017
rischio-forti-temporali-prossime-ore:-ecco-le-zone-piu-a-rischio

Rischio forti temporali prossime ore: ecco le zone più a rischio

23 Settembre 2014
meteo-martedi-24:-altre-piogge-su-abruzzo-e-al-sud,-con-neve-sulla-dorsale

Meteo martedì 24: altre piogge su Abruzzo e al Sud, con neve sulla dorsale

23 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.