• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il sole conquista gran parte d’Italia: prosegue l’afflusso artico, ma aria più mite è alle porte

di Mauro Meloni
02 Feb 2010 - 20:27
in Senza categoria
A A
il-sole-conquista-gran-parte-d’italia:-prosegue-l’afflusso-artico,-ma-aria-piu-mite-e-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature minime gelide di questa mattina sull'Italia, ma spiccano le bassissime temperature che hanno interessato anche l'area balcanica.^^^^^Tommaso di Gioia ci mostra il debole rovescio di neve che ha interessato il quartiere Macchia Gialla -Foggia, peraltro iniziato con temperatura di svariati gradi oltre lo zero.^^^^^Dopo una breve nevicata mista a pioggia alla mezzanotte, ecco il risveglio della città di Grosseto grazie alla foto di Marco: velo di ghiaccio lucido sulle strade e temperatura leggermente sottozero.^^^^^Il debole evento nevoso non ha risparmiato nemmeno l'Isola del Giglio, come possiamo notare da questa foto webcam di stamane tratta da www.giglionews.it.
L’Italia sta avendo modo di godere in maniera sempre più diretta della protezione offerta dall’espansione di un campo d’alta pressione, con massimi barici più o meno collocati sul bacino occidentale del Mediterraneo. Nel frattempo, le miti correnti oceaniche legate al Vortice Canadese danno segnali importanti di risveglio e questo cambio di configurazione sta favorendo l’avvento d’aria più mite sull’Europa Occidentale, mentre gelo e neve restano protagonisti sulle zone centro-orientali e sul comparto baltico-scandinavo.

il sole conquista gran parte d italia prosegue l afflusso artico 17230 1 2 - Il sole conquista gran parte d'Italia: prosegue l'afflusso artico, ma aria più mite è alle porte
Il freddo caratterizza anche la nostra Penisola, quella di ieri è stata la giornata più rigida di questo nuovo anno. Le minime di questa mattina sono state diffusamente rigide: i valori più bassi, in pianura, si sono raggiunti sull’Emilia Romagna (picchi inferiori ai 10 gradi sottozero), ma forti gelate si sono riscontrate in tutte le aree interne dello Stivale e persino su parte delle zone costiere adriatiche e quelle del medio-alto versante tirrenico, come mette chiaramente in evidenza la mappa allegata in basso.

il sole conquista gran parte d italia prosegue l afflusso artico 17230 1 3 - Il sole conquista gran parte d'Italia: prosegue l'afflusso artico, ma aria più mite è alle porte
Come nella giornata di ieri, una lieve residua instabilità ha preso di mira parte delle regioni meridionali e la Sicilia, maggiormente esposte al flusso settentrionale richiamato dalla circolazione ciclonica allontanatasi sull’Egeo. La neve è caduta a quote piuttosto basse: imbiancato nuovamente il Gargano, ma i fiocchi sono caduti misti a pioggia anche in pianura, tra il Tavoliere, le Murge e persino l’area salentina. Nella foto possiamo vedere un momento dei fiocchi di neve che hanno fatto a tratti la loro comparsa su Foggia.

il sole conquista gran parte d italia prosegue l afflusso artico 17230 1 4 - Il sole conquista gran parte d'Italia: prosegue l'afflusso artico, ma aria più mite è alle porte
Nella scorsa notte sorprendenti deboli nevicate si sono avute persino sull’Arcipelago Toscano, a causa del passaggio di un modesto ammasso nuvoloso. Si è trattato di fenomeni piuttosto episodici, comunque capaci di portare un velo di neve sul grossetano e persino sull’Isola Del Giglio, zone certamente tutt’altro che avvezze agli eventi nevosi, che hanno tempi di ritorno non certo frequenti.

il sole conquista gran parte d italia prosegue l afflusso artico 17230 1 5 - Il sole conquista gran parte d'Italia: prosegue l'afflusso artico, ma aria più mite è alle porte

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
finale-di-gennaio-un-po’-piu-freddo-della-norma-in-italia,-gelo-possente-sull’est-europa

Finale di Gennaio un po' più freddo della norma in Italia, gelo possente sull'Est Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido-in-scandinavia,-polo-freddo-in-rotta-verso-sud

Meteo gelido in Scandinavia, Polo Freddo in rotta verso Sud

11 Aprile 2019
spumeggiante-esordio-di-primavera,-prima-che-l’anticiclone-provi-ad-imporre-il-suo-diktat

Spumeggiante esordio di primavera, prima che l’anticiclone provi ad imporre il suo diktat

19 Marzo 2011
meteo:-quando-i-cieli-azzurri-torneranno-a-splendere-su-tutta-italia?-ecco-la-risposta
News Meteo

Meteo: quando i cieli azzurri torneranno a splendere su tutta Italia? Ecco la risposta

3 Ottobre 2024
venti-violenti-accompagneranno-l’intrusione-d’aria-polare,-ecco-l’entita-del-crollo-delle-temperature

Venti violenti accompagneranno l’intrusione d’aria polare, ecco l’entità del crollo delle temperature

20 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.