• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge monsoniche in Aspromonte, mareggiate lungo le coste Ioniche

di Francesco Nucera
12 Dic 2003 - 22:42
in Senza categoria
A A
piogge-monsoniche-in-aspromonte,-mareggiate-lungo-le-coste-ioniche
Share on FacebookShare on Twitter

piogge monsoniche in aspromonte mareggiate lungo le coste ioniche 91 1 1 - Piogge monsoniche in Aspromonte, mareggiate lungo le coste Ioniche
Una intensa ondata di maltempo legata ad una circolazione depressonaria sul canale di Sicilia, si protrae da più di 36 ore in Calabria, con piogge abbondanti di tipo alluvionale, forti venti e intense mareggiate.

La zona più interessata dai fenomeni precipitativi è il versante ionico, in particolare il melitese, il reggino e l’Aspromonte.

Stante i dati pluviometrici è proprio la zona Aspromontana il settore più colpito da questo evento di forte maltempo. Pioggia abbondante alternata a brevi pause sul melitese: a Condofuri (RC), nell’entroterra, sono state fatte evacuare, per precauzione, alcune famiglie per un possibile straripamento in alcuni punti della fiumara Amendolea.

Secondo alcune testimonianze, era da molti anni che non si vedeva la fiumara così in piena andare da un capo all’altro. Allagamenti in molte altre zone del reggino.

A Reggio Calabria, una persona è morta, travolta da un torrente in piena mentre tentava di attraversarlo con la propria automobile.

Oltre alla pioggia, il maltempo si fa sentire col vento forte di scirocco e con le mareggiate. Interrotta, a tal proposito, la linea ferroviaria in contrada Pilati di Melito P.S. (RC). Sgomberate alcune famiglie dalle proprie abitazioni a Caulonia Marina le cui fondamenta sono state danneggiate dalle mareggiate.

A Catanzaro Lido, l’acqua del mare ha in alcuni punti raggiunto il manto stradale. Completamente inghiottito il porto di Saline. Frane e smottamenti a Sinopoli. Forte vento anche a Lamezia dove è caduta un impalcatura per la ristrutturazione di un edificio. Ingenti i danni alle coltivazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
santa-lucia,-il-giorno-piu-corto-che-ci-sia

Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-caldo-sino-a-sabato,-domenica-fresco-e-lunedi-peggiora

Sole e caldo sino a sabato, domenica fresco e lunedì peggiora

29 Marzo 2012
meteo-cagliari:-peggiora,-pioggia-sabato,-ma-sole-a-pasqua

Meteo CAGLIARI: peggiora, pioggia sabato, ma sole a Pasqua

28 Marzo 2018
italia-tagliata-a-meta:-bomba-d’acqua-si-avvicina-all’estremo-sud

Italia tagliata a metà: bomba d’acqua si avvicina all’estremo Sud

9 Marzo 2012
incombe-il-violento-peggioramento-natalizio

Incombe il violento peggioramento natalizio

23 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.