• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Linea di groppo attraversa la Sardegna: caduti migliaia di fulmini. Maltempo in estensione a molte località italiane

di Andrea Meloni
05 Ago 2004 - 16:42
in Senza categoria
A A
linea-di-groppo-attraversa-la-sardegna:-caduti-migliaia-di-fulmini.-maltempo-in-estensione-a-molte-localita-italiane
Share on FacebookShare on Twitter

Foto a cura di Andrea Meloni.
linea di groppo attraversa la sardegna caduti migliaia di fulmini maltempo in estensione a molte lo 1232 1 2 - Linea di groppo attraversa la Sardegna: caduti migliaia di fulmini. Maltempo in estensione a molte località italiane
I primi lampi avevano squarciato i cieli sardi nel cuore di una delle tante notti afose di queste periodo, ma la raffica di temporali di forte intensità si è scatenata di buon mattino, con Sassari e Alghero, Stintino, Castelsardo (quadrante dell’isola attualmente frequentato da centinaia di migliaia di turisti) sotto i primi fulmini.

La città di Sassari è stata interessata da circa sei ore ininterrotte di temporale, con pioggia da debole a moderata e soprattutto la caduta di numerosi fulmini. Si tenga conto che le mappe delle fulminazioni europee sono tutte andate fuori scala, evidenziando la particolare frequenza delle scariche elettriche, tuttavia non di entità eccezionale.

Il temporale interminabile ha raggiunto anche la Gallura, la Costa Smeralda e Olbia. La giornata di maltempo ha reso impraticabili le spiagge, ma ha dato non pochi problemi a chi ha deciso di trascorrere un periodi di relax in tenda. Il TG3 Sardegna ha detto che in alcuni campeggi ci sono stati allagamenti, ma ritengo che il pericolo peggiore sia stato rappresentato dai fulmini.

La tempesta elettrica ha interessato anche altre zone della regione, ma si è presentata di minore durata.
La fase temporalesca potrebbe presentare un colpo di coda pomeridiano nelle zone interne, dove per altro fa fresco ed è presente anche la nebbia per nubi basse.

I modelli matematici evidenziano che gli elevatissimi indici di instabilità che sono sulla Sardegna, si porteranno su Lazio, Campania e zone interne del centro sud, per questa sera, dove si potranno scatenare temporali di forte intensità, con notevole attività elettrica.

Il rischio di temporali è da estendere anche al Nord, specie le zone centro orientali, ma tra il tardo pomeriggio e la serata. Qualche temporale potrebbe investire anche il Nord Ovest ed anche la Liguria.

Sembra abbastanza limitato il rischio grandine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
raffica-di-temporali-sull’italia.-da-oggi-avremo-un-graduale-miglioramento

Raffica di temporali sull'Italia. Da oggi avremo un graduale miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-marzo-dal-meteo-estremamente-dinamico:-ecco-le-ultimissime-novita

Avvio marzo dal meteo estremamente dinamico: ecco le ultimissime novità

24 Febbraio 2017
satellite-di-facebook-pronto-al-lancio,-ma-e-esploso:-ecco-il-video

Satellite di Facebook pronto al lancio, ma è esploso: ecco il video

4 Settembre 2016
caldo-estivo-al-centro-sud,-maltempo-su-parte-del-nord

Caldo estivo al Centro-Sud, maltempo su parte del Nord

29 Aprile 2013
che-settimana-ci-aspetta?-sicuramente-non-bella:-guardate-che-precipitazioni!

Che settimana ci aspetta? Sicuramente non bella: guardate che precipitazioni!

7 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.