• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Autunno bollente ad Adelaide, Australia Meridionale: 11 massime consecutive oltre 38°C

di Giovanni Staiano
17 Mar 2008 - 08:27
in Senza categoria
A A
autunno-bollente-ad-adelaide,-australia-meridionale:-11-massime-consecutive-oltre-38°c
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di domenica 16 marzo: isoterme superiori a 20°C a 850 hpa sull'arroventata Australia sudorientale. La carta della pressione al suolo alle 18 GMT di domenica evidenzia come l'alta pressione
autunno bollente ad adelaide australia meridionale 11 massime consecutive oltre 38c 11576 1 2 - Autunno bollente ad Adelaide, Australia Meridionale: 11 massime consecutive oltre 38°C
39,9°C la temperatura massima di domenica ad Adelaide, la metropoli dell’Australia Meridionale da giorni arroventata da una ondata di calore senza precedenti. Con quella di domenica, sono 11 consecutive le massime oltre i 38°C. Sempre in Australia Meridionale, più a ovest di Adelaide, Ceduna ha registrato una massima di ben 42,4°C. Melbourne, l’altra metropoli del sudest australiano, situata nello stato di Victoria, ha registrato una massima di 39,1°C, 15°C abbondanti oltre la media di marzo. Qual è la causa di questa onda di calore? La presenza di un’alta pressione centrata sui mari tra Australia e Nuova Zelanda causa un flusso di aria calda e secca dall’entroterra desertico dell’Australia verso il sudest del paese.

Temperature molto elevate domenica in Algeria centrale. La località di In Salah e Adrar, in pieno deserto, hanno registrato massime di 37,0° e 34,3°C, 8° e 6°C al di sopra delle rispettive medie delle massime di marzo. Poco più a nord, 35,0°C la massima a Rhourd Nouss, 32,3°C quella di Timimoun, dove la media delle massime di marzo è 26,1°C.

Caldo, ma in attenuazione rispetto a sabato, anche in Algeria settentrionale e Tunisia. Nel nord algerino, 29,5°C la massima di Ouargla, 29,6°C quella di Hassi-Messaoud, che ha una media delle massime di marzo di 23,9°C. La montana Tebessa ha toccato un valore massimo di 22,5°C, mentre la media delle massime di marzo è solo 15,7°C. In Tunisia, massime 35,3°C a El Borma, 32,2°C a Remada, 29,7°C a Tozeur, , 27,3°C a Kairouan , 26,4°C a Gafsa. Le medie delle massime di marzo a Gafsa e Kairouan sono rispettivamente 19,7° e 20,2°C.

Molto caldo domenica anche in Libia. Nella parte desertica, massime 32,5°C a Ghadames, 32,2°C a Hon, 31,5°C a Ghariat El-Sharghia. Sulla costa, 30,7°C la massima a Sirte, 29,1°C quella di Tripoli. 25,4°C la media delle massime di marzo a Ghadames.

Gelo in Russia, non solo in Siberia, dove domenica Dzalinda è scesa a ben -46,1°C di minima, con Dudinka quasi altrettanto gelida con i suoi -45,6°C. Nella parte europea, notevoli i -23,5°C di Lovozero, località abitata da molti sami (lapponi), nella penisola di Kola.

Piogge localmente molto intense hanno investito il Borneo indonesiano venerdì 14 e sabato 15 marzo. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 129 mm sono caduti a Nangapinoh e 90 a Sintang. Quest’ultima località ha registrato anche 84 mm tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica.

Piogge intense anche nelle Filippine nel fine settimana. Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 79 mm a Catanduanes Radar, 61 a Mactan, 44 a Catbalogan, 42 a Romblon, 39 a Legaspi, 35 a Virac.

Intense piogge sull’altopiano sudafricano domenica 16 marzo. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 71 mm a Rustenburg, 66 a Johannesburg, 62 a Pretoria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-in-fase-calante,-anche-se-resiste-il-sole-su-tante-regioni

Alta pressione in fase calante, anche se resiste il sole su tante regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime-in-netta-ripresa:-gelate-quasi-scomparse

Temperature minime in netta ripresa: gelate quasi scomparse

13 Febbraio 2015
meteo-italia-martedi-22-maggio,-piogge-e-forti-temporali.-le-aree-coinvolte

Meteo Italia martedì 22 maggio, piogge e forti temporali. Le aree coinvolte

21 Maggio 2018
caldo-in-aumento,-i-picchi-nel-weekend-:-ecco-dove-le-temperature-piu-alte

Caldo in aumento, i picchi nel weekend : ecco dove le temperature più alte

30 Giugno 2016
alta-pressione-coi-giorni-contati:-piogge-intense-da-meta-settimana

Alta Pressione coi giorni contati: piogge intense da metà settimana

28 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.