• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bianche sorprese marzoline!

di Michele Mencarini
21 Mar 2008 - 15:53
in Senza categoria
A A
bianche-sorprese-marzoline!
Share on FacebookShare on Twitter

La neve che ha interessato le colline senesi. Qui siamo tra Chiusi e Cetona (SI). Foto di Lorenzo88 del Forum MTG
Proprio nel giorno dell’equinozio di primavera, la stagione fredda che stiamo per lasciarci alle spalle ha voluto regalarci ancora un episodio dal sapore decisamente invernale.

Ieri mattina infatti un nucleo di precipitazioni abbastanza vasto, unito al calo della temperatura che si è verificato in quota ha fatto si che la neve tornasse ad interessare la Toscana, soprattutto le zone sud-orientali.

Ha nevicato qua e là in Valdichiana, nella zona di Chiusi, Chianciano e Montepulciano, con fioccate temporaneamente anche intense e che sono riuscite a velare di bianco il paesaggio a partire dai 250/300 metri di quota.

Neve segnalata anche in Val d’Elsa e persino a Siena città.
Nei pressi del monte Amiata l’accumulo è stato ancor più sostanzioso con una decina di centimetri di neve gia in alta collina, sugli 800m.

Ma la neve è comparsa anche sui rilievi del pistoiese e del fiorentino, generalmente oltre i 500m di quota.
Ed infine anche sui monti Pisani oltre i 650/700m.

Per i prossimi giorni il tempo sarà ancora molto instabile con possibilità di piogge sparse un po’ su tutta la zona almeno fino a martedì 25.

Anche la neve potrebbe rifare la sua comparsa in regione sempre tra lunedì 24 e martedì 25, ma è ancora presto per prevedere bene le zone che ne saranno eventualmente interessate e le quote cui essa cadrà.

Intanto auguro un buon equinozio di primavera a tutti e buone feste!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colata-artica-in-marcia-sull’europa

Colata artica in marcia sull'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-da-ovest,-c’e-una-perturbazione-che-si-avvicina

Nubi da ovest, c’è una perturbazione che si avvicina

18 Settembre 2012
meteo-variabile-sino-al-1-maggio:-piogge,-temporali-e-sole-si-alterneranno

Meteo variabile sino al 1 maggio: piogge, temporali e sole si alterneranno

27 Aprile 2015
ma-che-caldo-sta-facendo?-europa-in-fiamme,-in-italia-un-po’-meno

Ma che caldo sta facendo? Europa in fiamme, in Italia un po’ meno

9 Dicembre 2015
il-meteo-che-verra:-giusto-o-no,-si-parla-di-previsioni-stagionali

Il METEO che verrà: giusto o no, si parla di previsioni stagionali

26 Maggio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.