• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo lo scirocco, freddo, pioggia e neve

di Dino Levita
24 Mar 2008 - 19:36
in Senza categoria
A A
dopo-lo-scirocco,-freddo,-pioggia-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

La foto del Meteosat (copyright EUMETSAT 2008) evidenzia l'intensa nuvolosità su tutta la costa tirrenica fino alla Sicilia, dove si sta aprendo un po' il cielo solo sui settori occidentali.
Le folate di forte vento meridionale della giornata di Pasqua hanno lasciato il posto alla pioggia e al freddo. Gite fuori porta compromesse per la Pasquetta in Sicilia. Il mare è a Forza 7, le cime oltre 1000 metri innevate, le raffiche di ponente che sfiorano gli 80 Km orari.
Ecco lo scenario meteo siciliano non proprio adatto alle scampagnate per il giorno di Pasquetta.

Già da tempo si sapeva che l’affondo del Vortice Polare avrebbe guastato le festività ma ad onor del vero in Sicilia la Settimana Santa è passata con un tempo discreto contraddistinto solo da un vento sostenuto. Invece già dalla tarda serata del giorno di Pasqua le prime fitte precipitazioni hanno preso di mira la parte più occidentale con un brusco calo delle temperature. Come consuetudine in questi casi i collegamenti con le Isole minori sono andati in tilt e si è verificato qualche incidente automobilistico sulle strade interne pare a causa del mix asfalto bagnato/forte vento.

L’isoterma di -30° a 500 Hpa ha abbracciato la parte più occidentale dell’isola con il minimo barico puntato in alto Tirreno a far da fonte di energia per veicolare le masse nuvolose provenienti dal nord Europa fin verso le coste tirreniche meridionali. Era fatale che anche i cieli siciliani, prima sereni, dovevano manifestare il cambiamento con le precipitazioni diffuse di queste ore. Nelle ultime 18 ore 62 mm di pioggia sono caduti a Punta Raisi, 24 a Palermo, 17 a Messina, 14 a Gela, 13 a Pantelleria.

E il futuro? Sembra che gli scambi meridiani continueranno nel prosieguo di questa settimana con una nuova recrudescenza dei fenomeni nella giornata di giovedì per poi avere un miglioramento nel week end. E intanto continuiamo a monitorare il tremendo HP africano che dietro le nostre spalle sembra dirci che lui è tornato! Ma per fortuna è ancora abbastanza lontano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasquetta-da-brividi,-le-correnti-fredde-e-la-neve-raggiungono-anche-il-sud

Pasquetta da brividi, le correnti fredde e la neve raggiungono anche il Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
condizione-meteo-adiabatica:-palermo-si-sveglia-a-circa-30-gradi,-catania-28-e’-il-caldo-che-viene-dal-cielo.-accade-anche-al-nord

Condizione meteo adiabatica: Palermo si sveglia a circa 30 gradi, Catania 28. E’ il caldo che viene dal cielo. Accade anche al Nord

22 Luglio 2017
africa-e-atlantico-si-rimbalzano-la-palla…

Africa e Atlantico si rimbalzano la palla…

6 Luglio 2009
clima-ultimi-7-giorni:-ritorno-del-caldo-anomalo-in-europa,-non-sull’italia

Clima ultimi 7 giorni: ritorno del caldo anomalo in Europa, non sull’Italia

9 Maggio 2016
gelicidio,-uno-dei-fenomeni-meteo-piu-nocivi-e-pericolosi.-ecco-che-cos’e

Gelicidio, uno dei fenomeni meteo più nocivi e pericolosi. Ecco che cos’è

11 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.