• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi piogge ieri nel Sud Est asiatico

di Enrico Luzzitelli
21 Set 2007 - 14:01
in Senza categoria
A A
grandi-piogge-ieri-nel-sud-est-asiatico
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de Ancora piogge previste per oggi sull'Asia Meridionale.
Solamente nel caso dell’arrivo degli Uragani caraibici, allora la “palma” di zona più piovosa passa all’America centrale ed al Golfo del Messico, altrimenti India, Corea, Giappone, Cina sud Orientale, Thailandia, Vietnam, Filippine, investite dai Monsoni o dai Tifoni, presentano le massime precipitazioni del Globo.

Nelle ultime 24 ore forti temporali si sono abbattuti sulla località Indiana di Kakinada, ove sono caduti 241,0 mm di pioggia (laddove ieri ne erano già caduti 110).

A Bombay, sempre in India, sono caduti 102 mm, quando ieri ne erano già caduti 84,5 mm, ed il giorno precedente 41,5 mm, facendo accumulare un totale di 228 mm in tre giorni.

Ma anche la Corea del Nord ha avuto un picco di precipitazioni nella località di Huichon, ove sono caduti 151,0 mm di pioggia in 24 ore, anche qui con un cumulo di 233 mm in 72 ore.

Anche la capitale Pyongyang, ha visto cadere 63,4 mm di pioggia.

Nel Vietnam è stata la località di Phu Quoc, a misurare 117,0 mm di pioggia in 24 ore, con un cumulato settimanale di 360,5 mm.

Per completare il riepilogo della piovosa giornata di ieri sul Sud Est asiatico, non resta che menzionare le Isole Filippine, ove sono caduti ieri 127,9 mm di pioggia a Subic Bay, 98,4 mm a Coron, 87,0 mm a Romblon, ed 85,5 mm a Roxas.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’autunno-in-ingresso-sul-mediterraneo

L'autunno in ingresso sul Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-sta-il-vortice-polare?-non-bene,-ed-e-per-questo-che-l’inverno-potrebbe-anticipare

Come sta il Vortice Polare? Non bene, ed è per questo che l’inverno potrebbe anticipare

3 Novembre 2016
il-tifone-soulik-su-iwo-jima

Il tifone Soulik su Iwo Jima

13 Ottobre 2006
l’europa-si-risveglia-dal-torpore:-siccita-e-caldo-anomalo-diventano-un-ricordo

L’Europa si risveglia dal torpore: siccità e caldo anomalo diventano un ricordo

15 Febbraio 2011
protezione-civile:-allerta-meteo,-le-regioni-coinvolte

Protezione Civile: allerta meteo, le regioni coinvolte

19 Settembre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.