• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo nelle Repubbliche Baltiche

di Giovanni Staiano
23 Mar 2006 - 21:31
in Senza categoria
A A
gelo-nelle-repubbliche-baltiche
Share on FacebookShare on Twitter

Infilata di torri lungo le mura di Tallinn. La capitale estone ha fatto segnare quasi -13°C di minima mercoledì. Foto di Alessandro Staiano, di agosto 2005.
Mercoledì 22 marzo temperature minime molto basse per il periodo nelle Repubbliche Baltiche. Questi i valori registrati nelle tre capitali: Tallinn -12,9°C, Riga -9,6°C, Vilnius -12,5°C.

Una perturbazione associata a una depressione semistazionaria al largo della Penisola Iberica ha favorito piogge piuttosto intense e persistenti su parte dell’Iberia. Porto, seconda città del Portogallo, ha ricevuto per 4 giorni consecutivi (da giovedì 16 a lunedì 20 marzo) almeno 13 mm di pioggia, con un totale di 89 mm nel periodo, molto più di quanto mediamente scende dal cielo nell’intero mese di marzo.

Venti con forza da uragano hanno investito la Novaja Zemlja, nel nordovest della Russia, tra martedì notte e mercoledì mattina. Nel sudovest dell’isola, sul Mare di Barents, venti sostenuti tra 70 e 95 miglia orarie hanno battuto Malyye Karmakuly, con la temperatura che è salita da -18° a circa -11°C. La neve sollevata dal vento ha ridotto a zero la visibilità.

Salgono, con il soleggiamento intenso, le temperature massime nella Jacuzia, il polo del freddo siberiano. A Ojmjakon, martedì 21 marzo estremi termici -45,3°/-22,2°C, a Verhojansk -42,7°/-17,1°C.

180 cm l’altezza della neve al termine della giornata del 21 marzo a Ust’Kamchatsk (con 8 mm di neve fusa caduti in giornata), città russa a 30 metri s.l.m. nella nevosissima penisola di Kamchatka, nell’estremo oriente russo. Nella stessa penisola, 154 cm di neve a Petropavlovsk, con ben 30 mm di neve fusa caduta in giornata.

Un’insolita ondata di calore ha interessato il nordest del Messico lo scorso lunedì pomeriggio. Il passaggio di un sistema frontale più a nord ha favorito la discesa dalle montagne del Messico orientale di una massa d’aria che si è riscaldata ed essiccata, con il raggiungimento, a Tampico, di una temperatura molto elevata, ben 40°C. Era da due anni che a Tampico non si superavano i 38°C, mentre il record assoluto per questa città è di oltre 44°C e risale al maggio 1999.

Settantadue ore di pioggia, tra il mezzogiorno di domenica e quello di mercoledì, hanno lasciato 442 mm di pioggia nel pluviometro di Toamasina, nel Madagascar orientale. Nella sola giornata di martedì 21, nella città sono caduti 235 mm, ma è piovuto molto, nel paese, anche a Sainte-Marie (100 mm) e Antalaha (76 mm).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-una-perturbazione-primaverile,-piove-sul-nord-ovest.-e’-atteso-un-peggioramento-su-gran-parte-d’italia

Arriva una perturbazione primaverile, piove sul nord ovest. E' atteso un peggioramento su gran parte d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovi-intensi-temporali,-al-sud-attese-punte-di-30°c-nel-weekend

Nuovi intensi temporali, al Sud attese punte di 30°C nel weekend

10 Ottobre 2013
un-po’-di-refrigerio-e-qualche-temporale,-gran-caldo-al-sud-ma-in-ritirata

Un po’ di refrigerio e qualche temporale, gran caldo al Sud ma in ritirata

9 Luglio 2015
record-di-neve-in-pakistan,-massimi-quantitativi-da-48-anni

Record di neve in Pakistan, massimi quantitativi da 48 anni

11 Febbraio 2019
meteo-d’africa,-in-arrivo-giornate-roventi.-grandi-novita-nel-weekend

Meteo d’Africa, in arrivo giornate ROVENTI. Grandi novità nel weekend

14 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.