• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il nuovo Uragano Omar

di Marco Rossi
15 Ott 2008 - 12:49
in Senza categoria
A A
il-nuovo-uragano-omar
Share on FacebookShare on Twitter

www.sat.dundee.ac.uk: L'uragano Omar sta per investire le Antille Olandesi.
Il nuovo Uragano è stato denominato “Omar”, e, stando alle previsioni a 5 giorni del National Hurrican Center, dovrebbe raggiungere una velocità massima dei venti di circa 75 miglia orarie (140 kmh circa), spostandosi in direzione nord est alla velocità di circa 6 miglia per ora.

Al momento è classificato come categoria uno, nella scala Saffer Simpson di intensità degli Uragani (che conta valori tra 1 e 5, la massima intensità), anche se probabilmente potrà portarsi fino a categoria 2, con venti che potrebbero avvicinarsi ai 200 kmh.

Trovandosi al momento a sud della Repubblica Dominicana, poco a nord del Venezuela (ove ha creato diversi danni a Puerto La Cruz), il suo spostamento verso nord potrebbe investire in pieno le Isole Vergini e le Antille Olandesi, prendendo forse marginalmente anche l’Isola di Portorico.

Tutte queste zone sono in stato di “Allerta Uragano”, in quanto il suo arrivo potrebbe portare a conseguenze quali una “storm Surge” (onda di marea) di diversi metri di altezza, provocata dai forti venti, oppure a piogge torrenziali di alcune centinaia di millimetri.

Una volta attraversate queste isole, l’Uragano continuerebbe la sua corsa verso nord est, dirigendosi verso più fredde acque nord atlantiche, indebolendosi fino a perdere le proprie caratteristiche e finendo per essere coinvolto nel treno delle veloci correnti occidentali, sotto forma di normale depressione.

Attualmente sulle Antille sono presenti dei temporali, ma i venti sono abbastanza calmi, le temperature oscillano tra i +23°C di minima ed i +29°C di massima.

Sulla costa del Venezuela, però, l’Uragano ha provocato piogge molto forti: 113,0 mm di pioggia sono caduti sull’Aeroporto di Queen Beatrix, e 60,0 mm a quello di Porlamar.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf:-temporanea-instabilita-prima-di-un-piu-incisivo-peggioramento-fra-8-10-giorni?

ECMWF: Temporanea instabilità prima di un più incisivo peggioramento fra 8-10 giorni?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
attivita-temporalesca-al-nordest-e-instabilita-al-sud.-sono-gli-ultimi-sussulti

Attività temporalesca al Nordest e instabilità al Sud. Sono gli ultimi sussulti

4 Maggio 2011
espresso-perturbato-autunnale-sul-binario-italia,-in-giornata-forte-maltempo-su-molte-regioni

Espresso perturbato autunnale sul binario Italia, in giornata forte maltempo su molte regioni

24 Settembre 2010
al-via-una-24-ore-di-violenti-temporali

Al via una 24 ore di violenti temporali

15 Maggio 2015
maltempo-verso-sud,-ancora-altre-piogge-e-nevicate-per-tutto-il-week-end

Maltempo verso sud, ancora altre piogge e nevicate per tutto il week-end

6 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.