• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La saccatura scandinava si incunea a sud, l’alta pressione si defila in Oceano

di Andrea Danzi
20 Nov 2008 - 09:40
in Senza categoria
A A
la-saccatura-scandinava-si-incunea-a-sud,-l’alta-pressione-si-defila-in-oceano
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Il campo anticiclonico azzorriano (1041 hPa), in marcato movimento verso le latitudini groenlandesi, si distende verso est coinvolgendo la Francia. Questo suo spostamento ha lasciato campo libero alle perturbazioni provenienti dal nord Atlantico e dall’Islanda. Tutte le correnti fredde settentrionali sono richiamate dalla profonda depressione centrata sopra il Mar di Norvegia a 969 hPa ed alimentate dal più vicino avamposto svedese a 975 hPa, in procinto di scendere ulteriormente di latitudine.

Il temporaneo innalzamento della pressione sul Mediterraneo è dovuto ad una larga area anticiclonica in risalita dal nord-Africa (1022 e 1023 hPa). Isobare lontane e venti in prevalenza deboli o moderati sull’Italia. Ma ancora solo per poco. In giornata sono attesi in rinforzo da sud-ovest su Mar Ligure e valli adriatiche, da nord ovest su Sardegna, e comincerà a soffiare il foehn nelle valli alpine.

la saccatura scandinava si incunea a sud lalta pressione si defila in oceano 13632 1 2 - La saccatura scandinava si incunea a sud, l'alta pressione si defila in Oceano
La profonda saccatura scandinava si incunea sempre più nei territori centrali europei portando aria fredda in tutti i Paesi dell’Est, piogge sui territori tedeschi e polacchi e diminuzioni diffuse della temperatura.

La carica gelida proveniente dall’artico è ben testimoniata dall’esercito di cumulonembi che sovrastano l’intera Norvegia e dai venti freddi associati giungono sino alle porte italiane.

Ormai l’Italia è pronta ad affrontare l’ingresso dell’ondata di freddo proveniente dal profondo nord.
Oggi, però, il tempo sul nostro Paese si mostra stabile grazie all’influenza marginale, ma significativa, della zona anticiclonica. Qualche nube irrilevante insiste ancora sulle Isole maggiori e le Regioni meridionali. Questa risalita subtropicale coinvolge anche le Regioni balcaniche, liberandole dalle nubi minacciose.

la saccatura scandinava si incunea a sud lalta pressione si defila in oceano 13632 1 3 - La saccatura scandinava si incunea a sud, l'alta pressione si defila in Oceano
Curiosa è l’osservazione della carta relativa allo zero termico. Si nota chiaramente la netta divisione termometrica continentale: la parte orientale è refrigerata delle note correnti gelide che si protraggono sino al versante settentrionale italiano; e la parte occidentale gode ancora di temperature miti grazie all’influenza anticiclonica azzorriana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-arrivato-il-gelo-in-piemonte:-prove-tecniche-di-inverno!

E' arrivato il gelo in Piemonte: prove tecniche di Inverno!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
salto-mortale-in-tre-giorni,-21-febbraio-giornata-piu-calda-del-mese

Salto mortale in tre giorni, 21 febbraio giornata più calda del mese

22 Febbraio 2004
cut-off-sul-mediterraneo-sud-occidentale,-a-nord-si-dispiega-un-lungo-fronte-polare

Cut-off sul Mediterraneo sud-occidentale, a nord si dispiega un lungo fronte polare

23 Settembre 2009
acquazzoni-diurni-ed-ulteriore-calo-termico,-ma-a-ferragosto-sole-padrone

Acquazzoni diurni ed ulteriore calo termico, ma a Ferragosto sole padrone

10 Agosto 2012
neve-a-las-vegas,-due-volte-in-un-mese,-evento-meteo-rarissimo

Neve a Las Vegas, due volte in un mese, evento meteo rarissimo

19 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.