• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, nuova TEMPESTA DI VENTO in arrivo. Tornerà l’ACQUA ALTA a Venezia

di Mauro Meloni
14 Nov 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo,-nuova-tempesta-di-vento-in-arrivo.-tornera-l’acqua-alta-a-venezia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo nuova tempesta di vento in arrivo tornera lacqua alta a venezia 62324 1 1 - METEO, nuova TEMPESTA DI VENTO in arrivo. Tornerà l'ACQUA ALTA a Venezia

L’ennesima burrasca di vento è pronta a sferzare l’Italia in questa prima metà di novembre dal meteo così movimentato. Dopo una temporanea tregua, la ventilazione tornerà ad intensificarsi a seguito dell’avvicinamento di una nuova perturbazione d’origine atlantica.

Questo sistema perturbato darà origine ad una vasta area di bassa pressione ad ovest dell’Italia, con un minimo secondario che si scaverà sul Golfo del Leone nel corso di giovedì. Oltre al maltempo, il vento salirà quindi di nuovo alla ribalta.

Nel corso di giovedì i venti torneranno a disporsi meridionali e si assisterà ad un rinforzo dello scirocco a partire dai bacini occidentali per l’approfondirsi della depressione ad ovest. Verso sera il vento si intensificherà, con intensità che diverrà burrascosa tra Tirreno e Mar Ligure.

La depressione secondaria poi si muoverà dal Golfo del Leone verso il Mar Ligure, causando un’ulteriore intensificazione dei venti dai quadranti meridionali per venerdì un po’ su tutta Italia. Sono attesi venti molto intensi, con raffiche sino a 80/90 km/h.

Lo scirocco imperverserà tra il Mar Ionio e l’Adriatico, mentre il libeccio soffierà intenso tra Sardegna, Sicilia e Tirreno. I mari diverranno agitati o grossi e si prevede un nuovo picco dell’acqua alta fino a 140 cm sulla Laguna Veneta.

Seppur ben inferiore ai 187 cm dell’altra notte, ricordiamo che il livello dai 140 cm in su è considerato alta marea eccezionale per Venezia. Non sono attese grosse novità per il weekend, con ancora venti forti in prevalenza meridionali e tendenza a forte maestrale in Sardegna. Permarrà l’alta marea su Venezia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-venerdi-15-novembre.-maltempo-con-neve-su-alpi-e-appennino

Meteo per venerdì 15 novembre. MALTEMPO con NEVE su Alpi e Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
s’intensificano-nebbie-e-nubi-basse,-arrivano-spifferi-umidi-da-ovest

S’intensificano nebbie e nubi basse, arrivano spifferi umidi da ovest

18 Marzo 2014
gelo-in-francia-e-germania,-neve-in-costa-azzurra,-alluvioni-in-queensland

Gelo in Francia e Germania, neve in Costa Azzurra, alluvioni in Queensland

1 Febbraio 2010
temporali-su-alta-toscana-e-laguna-veneta

Temporali su alta Toscana e laguna veneta

23 Aprile 2016
l’asteroide-2013-tx68-e-transitato-“vicino”-alla-terra

L’Asteroide 2013 TX68 è transitato “vicino” alla Terra

9 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.