• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremi meteo a ripetizione, in Olanda gelo estivo da record

di Giovanni De Luca
06 Lug 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
estremi-meteo-a-ripetizione,-in-olanda-gelo-estivo-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: Avevamo già parlato di alcuni record storici di freddo avvenuti nei Paesi Bassi, sfiorati dall’intenso afflusso di aria artica che, dalla Norvegia, si è diretto verso sud est, interessando più direttamente i Paesi Baltici e la Polonia.

Giunge adesso notizia che, al suolo, si sono verificate delle temperature addirittura al di sotto dello zero.

Normalmente tutte le temperature ufficiali vengono misurate a 2 metri di altezza, in capannina meteorologica in legno oppure con una stazione automatica protetta, in quanto a tale altezza l’aria mostra la sua “vera” temperatura non influenzata da altri fattori quali la radiazione riflessa del terreno, ostacoli vari, che bloccano l’azione del vento, od altro.

Ma c’è anche un altro sistema di misurazione molto importante soprattutto in agricoltura, o per il traffico lungo le strade, ed è quello di misurare la temperatura a 5 cm di altezza dal suolo, per evidenziare la presenza di eventuali brinate o gelate.

Ebbene, nella stazione olandese di Twente, la temperatura minima del 4 Luglio è stata di -1,6°C a 5 cm dal suolo, che è gelato ed ha presentato brina, un evento eccezionale nel mese di Luglio, visto anche lo straordinario caldo che era presente fino a pochi giorni fa.

Questo valore inoltre rappresenta la temperatura più bassa mai registrata in Luglio in Olanda, dove le gelate in questo mese sono rarissime.

E’ stato abbattuto il precedente primato di -1,5°C, registrato a Gilze e Rijen il 1 Luglio 1984.

Le ultime volte in cui tale evento era successo (la gelata a 5 cm di altezza dal suolo), è stato il 8 e 10 Luglio 2015 (un evento che portò a temperature al suolo sotto zero anche in Germania), ed il 1 Luglio 1984.

Dal 1971 ad oggi è accaduto solamente 7 volte in Luglio, ma l’evento attuale è il più intenso di tutti.

estremi meteo olanda gelo estivo record 59647 1 1 - Estremi meteo a ripetizione, in Olanda gelo estivo da record

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-in-finlandia-nel-cuore-dell’estate,-evento-meteo-raro

Gelo in Finlandia nel cuore dell'estate, evento meteo raro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa:-l’ultima-settimana-di-ottobre-2005-e-stata-dominata-da-caldo-e-siccita

Europa: l’ultima settimana di ottobre 2005 è stata dominata da caldo e siccità

4 Novembre 2005
caldo-anomalo-duraturo?-guaio-non-da-poco-per-i-ghiacciai-alpini-in-sofferenza

Caldo anomalo duraturo? Guaio non da poco per i ghiacciai alpini in sofferenza

28 Settembre 2011
caldo-feroce-dalla-sardegna-verso-il-sud,-venti-da-nord-e-piu-fresco-nel-week-end

Caldo feroce dalla Sardegna verso il Sud, venti da nord e più fresco nel week-end

23 Luglio 2009
meteo-milano:-freddo-alle-porte,-crollo-termico.-arriva-inverno

Meteo MILANO: FREDDO alle porte, crollo termico. Arriva INVERNO

14 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.