• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il clima degli USA: le pianure centrali (terza parte)

di Giovanni Staiano
08 Dic 2006 - 16:52
in Senza categoria
A A
il-clima-degli-usa:-le-pianure-centrali-(terza-parte)
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine, incredibile supercella temporalesca fotografata nel Nebraska il 28 maggio 2004 (per gentile concessione di www.extremeinstability.com). Nella seconda immagine il Water Tower Park del settore di Kansas City situato nel Missouri (per gentile concessione di www.morguefile.com)
il clima degli usa le pianure centrali terza parte 7567 1 2 - Il clima degli USA: le pianure centrali (terza parte)
Ci rimane da portare il dettaglio di alcune stazioni situate nel Minnesota, riportando al solito le temperature in °C.

A questo proposito citiamo Minneapolis (44,9°N, 93,2°W), con questi valori termici: gennaio -11,2°/-16,2°/-6,2°, aprile 8,0°/2,3°/13,6°, luglio 23,1°/17,2°/28,8°, ottobre 9,3°/3,7°/14,8°, anno 7,1°/1,8°/12,3°. Notevoli i 34,3° di escursione stagionale. Precipitazioni, sempre nevose da metà dicembre a fine febbraio, spesso anche a inizio dicembre e in marzo: 719 mm/anno, con minimo invernale (febbraio 22 mm, gennaio 24) e massimo tardo primaverile ed estivo (giugno 103 mm, agosto 92); valori intermedi si hanno in autunno e inizio primavera (aprile 61 mm, ottobre 56).

Negli Stati Uniti, l’area delle Grandi pianure centrali ha come filo conduttore il Mississippi-Missouri, il grande fiume che ha normalmente in primavera le sue piene più intense.

Una importante attrattiva turistica è la Mammoth Cave, nel Kentucky, la più vasta rete sotterranea del globo, un intrico di gallerie, pozzi, fiumi sotterranei dove sono possibili vari itinerari di visita.

Fra le città è Chicago, sul Lago Michigan, la più importante, e non sono certo i grandi centri della pianura quelli che attirano maggiormente il turista.

Indianapolis è nota per il suo autodromo, Memphis per i ricordi e i cimeli di Elvis Presley, ma l’anima più vera degli stati delle pianure è nella campagna, cuore di quell’America rurale, un po’ provinciale, conservatrice, che gli europei conoscono meno di quella iper-tecnologica delle grandi metropoli dell’est e dell’ovest, ma che rappresenta un volto fondamentale di questo immenso paese.

Un bel romanzo di Grisham (La casa dipinta) è un interessante spaccato di quest’America rurale negli anni ’50, e i riferimenti meteorologici non vi mancano, visto che è ambientato nell’epoca del raccolto del cotone (tra settembre e ottobre), molto condizionato dalle condizioni del tempo.

www.usa.pleasevisit.com è un buon punto di partenza per muoversi virtualmente negli States, accedendo a informazioni sulle principali città e a siti dei singoli stati. Interessanti anche www.usatourist.com, disponibile in 5 lingue ma non in italiano, www.visitusa.org, il portale dei Parchi Nazionali (www.nps.gov.parks.html) e, per la città di Chicago, www.ci.chi.il.us/Tourism.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novembre-a-messina:-secco-e-un-po’-piu-caldo-del-normale

Novembre a Messina: secco e un po' più caldo del normale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-ulteriore-calo:-massime-sotto-i-30°c,-salvo-in-sicilia

Temperature in ulteriore calo: massime sotto i 30°C, salvo in Sicilia

23 Settembre 2014
meteo-editoriale:-il-clima-estremo-potrebbe-avviare-situazioni-impegnative

METEO editoriale: il clima estremo potrebbe avviare situazioni impegnative

6 Ottobre 2017
domenica-aumento-delle-nubi-ad-iniziare-dal-nordovest,-poi,-lunedi,-piogge-un-po’-ovunque.-migliora-martedi

Domenica aumento delle nubi ad iniziare dal Nordovest, poi, lunedì, piogge un po’ ovunque. Migliora martedì

2 Dicembre 2006
dov’e-finito-l’inverno-britannico?-colpa-dei-cambiamenti-climatici?

Dov’è finito l’Inverno Britannico? Colpa dei cambiamenti climatici?

20 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.