• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperatura MARI, le correlazioni meteo

di Davide Santini
27 Mag 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
temperatura-mari,-le-correlazioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo freddo di maggio ha lasciato il segno anche sulle temperature superficiali del Mar Mediterraneo, con valori di 2°C sotto le medie tipiche di fine maggio.

L’elevata copertura nuvolosa (con conseguente scarsissimo soleggiamento) e il forte rimescolamento con le acque profonde hanno impedito che gli strati superficiali si scaldassero sensibilmente.

temperatura mari le correlazioni meteo 58706 1 1 - Temperatura MARI, le correlazioni meteo

Faccio notare però come sia invece decisamente più caldo della media il Mar Caspio (e in parte anche il Mar Nero): ricordo che in quelle zone il mese di maggio ha proposto anche un meteo esageratamente caldo, con valori abnormi per il periodo (anche 15 gradi sopra media!), pertanto anche il suddetto bacino si è scaldato molto.

Ne consegue che se il meteo è freddo per un lungo periodo anche i mari lo diventano e viceversa con il caldo: vige, quindi, un’ottima correlazione tra temperature atmosferiche e superficiali dei mari, tenendo conto che ci mettono un po’ più di tempo a riscaldarsi e raffreddarsi.

Ricordo che avere delle acque superficiali più fredde della norma implica che da un punto di vista statistico ci siano meno probabilità di fenomeni violenti, anche se ovviamente ciò non lo può escludere del tutto, visto che entrano in gioco molti altri fattori quali l’intenso soleggiamento e le temperature fredde ancora presenti in quota, però, a parità di condizioni meteo e ingresso freddo, è possibile che sul Mar Caspio i temporali abbiano più carburante e quindi siano più violenti rispetto al Mar Mediterraneo, almeno fintantoché rimangono queste condizioni di anomalie superficiali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-pessimo-in-giappone-meridionale,-piogge-estreme

Meteo pessimo in Giappone meridionale, piogge estreme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-venerdi-13-marzo.-anticiclone-perde-colpi,-arriva-qualche-pioggia

Meteo per venerdì 13 Marzo. Anticiclone perde colpi, arriva qualche pioggia

12 Marzo 2020
ribussa-l’inverno,-oggi-consistente-calo-termico-e-locali-nevicate-a-bassa-quota

Ribussa l’Inverno, oggi consistente calo termico e locali nevicate a bassa quota

5 Marzo 2010
week-end-anticiclonico-su-tutta-la-penisola.-temperature-in-diffuso-aumento

Week end anticiclonico su tutta la penisola. Temperature in diffuso aumento

28 Luglio 2008
previsioni-meteo:-previsto-nuovo-peggioramento-nel-weekend,-clima-invernale!
News Meteo

Previsioni meteo: previsto nuovo peggioramento nel weekend, clima invernale!

23 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.