• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, che sconquasso in arrivo: dal caldo record al crollo termico

di Mauro Meloni
07 Ago 2018 - 12:11
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-che-sconquasso-in-arrivo:-dal-caldo-record-al-crollo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa dal caldo record al crollo termico 52154 1 1 - Meteo Europa, che sconquasso in arrivo: dal caldo record al crollo termico

In attesa di un cambiamento meteo sull’Italia, che probabilmente vedremo in modo più eclatante nella settimana di Ferragosto, la situazione a livello europeo si appresta a subire già nell’immediato un autentico sconvolgimento, dopo settimane di caldo anomalo eccessivo.

Rammentiamo che tra Spagna e Portogallo sono stati misurati picchi di oltre 47 gradi, ma la soglia dei 40 gradi si è raggiunta anche in Francia. Più in generale, quasi tutta Europa è alle prese con caldo anomalo che ha fatto raggiungere anche diversi record.

Ora è atteso un cambiamento meteo eclatante! Correnti fresche nord-atlantiche, collegate ad un’ampia saccatura, tenderanno infatti ad irrompere in grande stile sui paesi dell’Europa Occidentale nella fase centrale della settimana.

L’aria fresca spodesterà in modo brusco il caldo estremo protagonista negli ultimi giorni. Sulle aree maggiormente colpite dal caldo sahariano, le temperature caleranno addirittura di 15/20 gradi rispetto ai livelli di inizio settimana.

Le aree più esposte al calo termico saranno i settori settentrionali della Penisola Iberica e la Francia Occidentale. In questo frangente l’anticiclone e la bolla d’aria calda si sposteranno sull’Europa Centrale, il sud della Scandinavia e la regione alpina.

Bisognerà attendere gli ultimi giorni della settimana per l’espansione dell’aria più fresca verso il Centro Europa e le Alpi, con l’anticiclone costretto ad arretrare verso est. Naturalmente questo calo termico si pagherà al prezzo di violenti temporali, che potranno causare nubifragi e grandinate di grossa taglia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-caldo-rovente,-umido-che-peggiora

Meteo ROMA: caldo rovente, umido che peggiora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
percorso-settimanale-in-compagnia-dell’alta-pressione.-disturbi-piovosi-al-nord

Percorso settimanale in compagnia dell’alta pressione. Disturbi piovosi al nord

29 Agosto 2008
perturbazione-addossata-alle-alpi,-qualche-pioggia-in-arrivo-su-tirreniche

Perturbazione addossata alle Alpi, qualche pioggia in arrivo su Tirreniche

18 Settembre 2013
meteo-con-gelo-estivo-nello-stato-dello-yukon

Meteo con gelo estivo nello stato dello Yukon

21 Agosto 2019
temporali-oggi:-ecco-dove-risulteranno-piu-probabili-ed-intensi

Temporali oggi: ecco dove risulteranno più probabili ed intensi

27 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.