• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 3-9 Marzo: reiterato MALTEMPO, con rischio FREDDO persistente

di Ivan Gaddari
23 Feb 2018 - 18:45
in Senza categoria
A A
meteo-3-9-marzo:-reiterato-maltempo,-con-rischio-freddo-persistente
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia dal gelo a rischio forti nevicate 49791 1 1 - METEO 3-9 Marzo: reiterato MALTEMPO, con rischio FREDDO persistente

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 3-9 Marzo
Vogliamo e dobbiamo dare un’occhiata ai modelli matematici di previsione, ma vi assicuriamo che in questo momento è davvero difficile stilare un trend previsionale sulla base di quanto suggerito anche dai più autorevoli centri internazionali. Il motivo è semplice: le dinamiche atmosferiche attuali sono inusuali e prima che possano essere totalmente digerite dalle varie elaborazioni modellistiche occorrerà del tempo.

[V1]

Al momento propendiamo, come scritto più volte, per una prosecuzione del maltempo e del freddo. Questo perché in Europa potrebbe isolarsi un’ampia circolazione d’aria molto fredda e qualora l’Alta Pressione delle Azzorre dovesse trovare strada libera verso nord ecco che gli impulsi artici potrebbero gettarsi sui nostri mari tenendo in vita condizioni di brutto tempo prettamente invernali.

PROIEZIONI STAGIONALI
Lo sconquasso atmosferico in atto avrà ripercussioni anche nella prima parte della stagione primaverile e in particolare nel mese di marzo. E’ una possibilità, certo, ma crediamo possa effettivamente trasferirsi alla realtà. In tal senso alcuni tra i più autorevoli centri meteorologici internazionali stanno stilando le prime tendenze mensili – marzo appunto – evidenziando anomalie termiche negative consistenti praticamente in tutta Europa.

L’Italia, a detta di tali proiezioni, resterebbe un po’ ai margini ma non ne siamo così convinti. A nostro avviso le nostre regioni potrebbero risultare uno degli obbiettivi principali di azioni artiche meridiani piuttosto incisive.

MARZO INVERNALE?
Quindi, ricapitolando e riprendendo i concetti introdotti giorni fa: il mese di marzo potrebbe rubare un mese all’inverno. Quel che mese che gli è stato tolto a gennaio, quando il forte Anticiclone tenne lontane le perturbazioni e il freddo. Non vi stiamo certo dicendo che sarà un marzo epocale, ci mancherebbe, dopotutto avremo giornate via via più lunghe e un sole certamente più mite. Tuttavia ricordate che in passato vi sono stati mesi di marzo capaci di scenari invernali sorprendenti.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ora, ricapitolando: lo scenario meteorologico del lungo termine potrebbe orientarsi verso persistenti condizioni di freddo. Quasi certamente, questo possiamo dirlo, avremo fasi di maltempo piuttosto incisive perché oltre al freddo potrebbero subentrare anche degli apporti d’aria più umida atlantica. Insomma, quel che ci è stato tolto potrebbe esserci restituito da marzo, anche in termini di precipitazioni.

IN CONCLUSIONE
Quest’anno sembra proprio che la primavera sia destinata a farsi desiderare. Poi si sa, tutto può cambiare dall’oggi al domani ma certamente in questo momento abbiamo ampie possibilità di ulteriori recrudescenze – o colpi di coda, scegliete voi – invernali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
buchi-neri-giganti-trovati-in-molte-galassie,-di-dimensioni-inimmaginabili

Buchi neri giganti trovati in molte galassie, di dimensioni inimmaginabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-tempesta-di-fulmini-terra-nube-in-kansas

Spettacolare tempesta di fulmini terra nube in Kansas

10 Marzo 2017
meteo-sino-meta-luglio:-caldo-d’africa-si-smorza,-temporali-ed-anche-grandine

METEO sino metà Luglio: CALDO D’AFRICA si smorza, TEMPORALI ed anche GRANDINE

3 Luglio 2018
dall’africa-al-possente-break-atlantico?

Dall’Africa al possente break Atlantico?

19 Luglio 2013
pantelleria-e-lampedusa,-in-atto-violenti-temporali

Pantelleria e Lampedusa, in atto VIOLENTI TEMPORALI

15 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.