• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il lago di “sangue”: il colore dice tutto…

di Ivan Gaddari
12 Mag 2017 - 09:30
in Senza categoria
A A
il-lago-di-“sangue”:-il-colore-dice-tutto…
Share on FacebookShare on Twitter

il lago di sangue il colore dice tutto 47179 1 1 - Il lago di "sangue": il colore dice tutto...
L’immagine satellitare che vi mostriamo, catturata dal sensore OLI alloggiata a bordo del Landsat 8, ci mostra questo strano inquietante fenomeno. Inquietante perché, lo vedremo a breve, è un chiaro segnale di pericolo. La foto è stata scattata in Tanzania durante la stagione delle piogge, che dura da marzo a maggio.
Un Paese che ha un clima secco, ma che nel periodo in cui cessano gli effetti di El Niño può ricevere precipitazioni abbondanti in un arco temporale ristretto.

Durante la stagione secca l’evaporazione di solito è maggiore alle precipitazioni. Il fenomeno causa un aumento della salinità, il che rende inospitale l’ambiente circostante. Gli unici organismi in grado di sopravvivere in simili condizioni sono i cosiddetti cianobatteri, che producendo un tipico pigmento rosso (con processo simile alla fotosintesi dei vegetali) danno questo tipo di colorazione. L’ambiente è reso inospitale anche dalla presenza di composti tossici provenienti dal vulcano Ol Doinyo Lengai, situato a 20 chilometri a sud. Un vulcano che produce composti chimici tossici quali, tra gli altri, carbonato idrato di sodio conosciuto come “Natron”.

il lago di sangue il colore dice tutto 47179 1 1 - Il lago di "sangue": il colore dice tutto...

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-ancora-piu-su:-oggi-caldo-al-top,-con-oltre-30°c

Temperature ancora più su: oggi caldo al top, con oltre 30°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solleone-fino-ai-primi-giorni-della-settimana,-poi-spazio-ad-un’incursione-fresca-nord-atlantica

Solleone fino ai primi giorni della settimana, poi spazio ad un’incursione fresca nord-atlantica

10 Luglio 2011
rischio-temporali-oggi:-ecco-dove-scoppieranno-quelli-piu-forti

Rischio temporali oggi: ecco dove scoppieranno quelli più forti

15 Settembre 2014
nucleo-instabile-avanza-verso-la-sardegna,-altrove-ampie-schiarite

Nucleo instabile avanza verso la Sardegna, altrove ampie schiarite

6 Aprile 2013
-54°c-a-summit,-sulla-calotta-glaciale-groenlandese

-54°C a Summit, sulla calotta glaciale groenlandese

25 Dicembre 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.