• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali in Campania

di Fabio di Bernardo
24 Lug 2006 - 23:41
in Senza categoria
A A
forti-temporali-in-campania
Share on FacebookShare on Twitter

forti temporali in campania 6447 1 1 - Forti temporali in Campania
Nel pomeriggio odierno la Campania è stata interessata dallo sviluppo di nubi imponenti che hanno beneficiato della notevole energia accumulata in questi giorni di grande calura.

I primi focolai temporaleschi si sono sviluppati nelle zone interne con le prime precipitazioni sull’Appennino, in particolare in Irpinia con 6 mm a Laceno.
Col passare delle ore si sono formate numerose cellule temporalesche tra le province di Napoli Avellino e Salerno, proprio uno di questi temporali si è abbattuto sulla città di Napoli interessando però limitati settori della città.

A Marano che dista pochi Km da Napoli ho registrato accumuli dell’ordine dei 15 mm spesso accompagnati da grandine e con una temperatura intorno ai 23-24°, mentre sul capoluogo partenopeo segnalo accumuli molto inferiori che adesso vado a riportare brevemente:
Napoli Vomero: 2 mm
Napoli Capodimonte: 5 mm
Alle 20:00 il cielo si presenta coperto con pioggia debole.

Interessata anche la provincia di Salerno con accumuli dell’ordine dei 2 mm mentre nel casertano segnalo quantità molto esigue spesso inferiori al millimetro.
Diverso il discorso in provincia di Avellino dove i temporali hanno raggiunto la massima intensità, causando anche numerose grandinate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-lieve-calo,-alta-umidita-e-temporali-nelle-zone-interne:-ecco-lo-scenario-di-oggi

Temperature in lieve calo, alta umidità e temporali nelle zone interne: ecco lo scenario di oggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbondanti-precipitazioni-in-spagna

Abbondanti precipitazioni in Spagna

5 Maggio 2004
maggio-2013:-secondo-il-noaa-e-stato-il-terzo-piu-caldo-di-sempre

Maggio 2013: secondo il NOAA è stato il terzo più caldo di sempre

2 Luglio 2013
tambin,-che-ha-investito-le-filippine-settentrionali,-non-avra-effetti-importanti-sulla-cina-meridionale

Tambin, che ha investito le Filippine settentrionali, non avrà effetti importanti sulla Cina meridionale

13 Novembre 2005
usa,-e-in-arrivo-la-prima-neve-autunnale-nel-midwest

USA, è in arrivo la prima neve autunnale nel Midwest

4 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.