Le ultime proiezioni confermano la probabile rotta di Ophelia in direzione dell’Irlanda dove potrebbe impattare proprio ad inizio settimana. Va evidenziato che l’uragano, una volta agganciato dalle correnti occidentali e nel transito su acque più fresche, dovrebbe perdere le caratteristiche di ciclone tropicale, per divenire classico ciclone extratropicale. Non sarà però in ogni caso una bassa pressione normale come tante altre atlantiche, se è vero che potrebbe arrivare ancora molto profonda sull’Irlanda (fino a 970 hPa), in grado di dar luogo a maltempo tempestoso.
Oltre al maltempo, sul resto d’Europa spiccherà però un altro estremo, rappresentato dal gran caldo innescato proprio da una massa d’aria calda in risalita dal Nord Africa, per indiretto effetto sempre di Ophelia. Il weekend si annuncia da piena estate per alcune nazioni del Continente e la cartina evidenzia la situazione d’inizio settimana, con le anomalie ancora davvero eclatanti in termini di caldo sul Centro Europa, ma anche Inghilterra e zone meridionali scandinave. Si registreranno temperature sopramedia anche d’oltre 10 gradi.