• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa, clima stravolto. Freddo e neve in Spagna, caldo eccezionale in Scandinavia

di Redazione Mtg
27 Mar 2017 - 12:37
in Senza categoria
A A
europa,-clima-stravolto.-freddo-e-neve-in-spagna,-caldo-eccezionale-in-scandinavia
Share on FacebookShare on Twitter

L’inizio della primavera è spesso il periodo in cui in Europa si hanno le maggiori differenze tra il sud e il nord del continente. Perché se in Spagna già si possono raggiungere valori oltre i 30°C, nell’estremo nord-est europeo, soprattutto nelle terre artiche russe, ma talvolta anche nel nord scandinavo, si può scendere ancora sotto i -30°C.

In questi giorni è però accaduto l’esatto contrario. Mentre la Spagna è stata interessata da una circolazione di aria molto fredda per la stagione, con la neve che è scesa fin nel cuore della Meseta (hanno fatto il giro del mondo i video di Madrid innevata) ma anche nell’entroterra di Barcellona a quote insolitamente basse (20 cm di neve a Solsona ad appena 600 metri di quota) e con pioggia record per il mese di marzo nella stessa Barcellona (circa 100 mm in 24 ore), in Scandinavia il 26 marzo si sono avute temperature quasi estive!

Paesaggio innevato nei pressi di Solsona (Spagna) il 24 marzo, da twitter.com@AMR_CAT

Temperature oltre i 20°C si sono raggiunte sia in Norvegia che in Svezia. In Norvegia si è arrivati fino a 21,8°C a Hokksund e 21,4°C a Hynnekleiv e Drammen, ma 20°C tondi sono stati raggiunti anche a Oslo. In Svezia a varcare la soglia dei 20°C è stata invece Uppsala, che ha raggiunto 20,2°C.

C’è da dire che la precoce estate scandinava è durata poche ore. Il subitaneo rialzo termico è stato infatti favorito dai venti di caduta occidentali dalle montagne del Telemark e dopo una notte di diffuse gelate si è arrivati fino a quei valori localmente oltre i 20°C. Ma terminato l’effetto foehn, la temperatura è tornata su valori più normali e quest’ultima notte si sono ripresentate le gelate.

Alcune città sia norvegesi che svedesi, compresa Uppsala, hanno battuto il proprio record di caldo mensile, ma nel marzo 2012 in Norvegia si superarono i 23°C e la stessa Oslo raggiunse 21,5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni-in-europa:-caldo-ancora-prevalente-e-grosse-anomalie

Clima ultimi 7 giorni in Europa: caldo ancora prevalente e grosse anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giovedi-neve-a-bassa-quota-su-adriatiche-e-sud.-da-sabato-maltempo-e-super-neve-su-alpi

Giovedì neve a bassa quota su adriatiche e Sud. Da sabato maltempo e super neve su Alpi

11 Marzo 2015
uno-sguardo-alle-temperature:-punte-di-26°c-sulle-adriatiche

Uno sguardo alle TEMPERATURE: punte di 26°C sulle Adriatiche

5 Novembre 2012
ciclopica-tempesta-di-polvere-sahariana-raggiunge-i-caraibi:-ecco-le-immagini

Ciclopica tempesta di polvere Sahariana raggiunge i Caraibi: ecco le immagini

27 Giugno 2014
febbraio-si-conferma-freddo-in-antartide

Febbraio si conferma freddo in Antartide

7 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.