• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo, è iniziata la primavera meteorologica ma il meteo è diventato invernale

di Ivan Gaddari
01 Mar 2016 - 20:43
in Senza categoria
A A
marzo,-e-iniziata-la-primavera-meteorologica-ma-il-meteo-e-diventato-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Le scorse settimane, scrutando tra i vari modelli matematici di previsione, s’intravedevano segnali invernali incoraggianti. I dubbi erano tanti, inutile nasconderlo, anche perché si veniva da un’intera stagione mancata. Eppure, statistiche alla mano, iniziammo a crederci. Troppa l’energia accumulata dal Vortice Polare, troppo lo squilibrio termico tra il Polo e l’Equatore. Prima o poi, lo sapevamo, la natura avrebbe scelto la via più breve per riequilibrare il tutto.

Che sia troppo tardi è vero: inutile, a questo punto, immaginarci irruzioni fredde memorabili. Non ci sono le condizioni e mancheranno anche in futuro. Ma di certo non mancherà occasione per scambi meridiani accesi, repentini, in grado di rammentarci che anche marzo può avere caratteristiche fortemente invernali. Cenni in tal senso sono arrivati negli ultimi giorni, ma qualcuno potrebbe obbiettare che si tratta di dinamiche prettamente primaverili.

A nostro avviso entrambe le opinioni sono esatte. Perché se è vero che nei periodi transitori è facile osservare manovre tipiche del passaggio stagionale, è altrettanto vero che quelle stesse manovre possono assumere connotati o dell’una o dell’altra. Non stupiamoci, quindi, se nelle carte previsionali appaiono scenari invernali ancor più marcati. Potrebbe intervenire l’Artico, la prossima settimana, portando un ulteriore abbassamento delle temperature e nevicate a bassa quota.

Se dovesse succedere non ci sarebbe nulla di strano. E’ il viatico che pian piano condurrà alla bella stagione. Le giornate s’allungano, il sole è più alto all’orizzonte e le temperature aumentano. Le belle giornate diverranno sempre più frequenti e il freddo, quello che per un’intera stagione ha scelto di snobbarci, ci saluterà definitivamente. Ma prima di allora, saremo ben lieti di accogliere nuove fasi di maltempo e magari anche un po’ di neve.

marzo e iniziata la primavera meteorologica ma il meteo e diventato invernale 42739 1 1 - Marzo, è iniziata la primavera meteorologica ma il meteo è diventato invernale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
long-island,-usa:-si-punta-al-pupazzo-di-neve-piu-longevo-del-mondo

Long Island, USA: si punta al pupazzo di neve più longevo del mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-ondata-di-freddo-e-maltempo

Meteo TORINO: ONDATA DI FREDDO e maltempo

15 Marzo 2018
meteo-previsioni-fino-al-4-giugno:-temporali,-grandine-e-clima-fresco

Meteo previsioni fino al 4 Giugno: TEMPORALI, GRANDINE e clima FRESCO

29 Maggio 2020
le-regioni-climatiche-dell’antartide-–-parte-iv

Le regioni climatiche dell’Antartide – Parte IV

25 Marzo 2005
arrivera-la-neve,-le-temperature-in-quota-sono-prossime-a-scendere-sul-nord-italia.-domani-forte-maltempo-su-tutte-le-regioni

Arriverà la neve, le temperature in quota sono prossime a scendere sul Nord Italia. Domani forte maltempo su tutte le regioni

25 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.