• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La persistenza del freddo sull’Asia Settentrionale

di Marco Rossi
25 Mar 2004 - 21:27
in Senza categoria
A A
la-persistenza-del-freddo-sull’asia-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de le temperature ad 850 hPa sulla Siberia continuano a segnalare valori di -30°C.
Ancora non si intravedono sintomi di primavera sia sulla zona siberiana, sia sulla zona della Russia Europea settentrionale, e questo rappresenta un singolare contrasto con il caldo che avvolge la zona compresa tra il Mar Nero e l’Ucraina.

Lo possiamo evidenziare dalle isoterme ancora molto basse, per essere alla fine di Marzo, che ritroviamo sulle pianure settentrionali siberiane e sulla Russia fino ad ovest degli Urali: notiamo la presenza di 20-25°C sotto lo zero ad 850 hPa, con un nucleo di temperature inferiori ai -30°C sull’Asia Centrale.

Così notiamo le temperature al suolo costantemente fisse attorno ai 44-46°C sotto lo zero nella zona di Werkojansk, laddove le minime non dovrebbero scendere al di sotto dei -36°C in Marzo, e sotto i -20°C nell’ormai vicino mese di Aprile.

Ma fa freddo, come si è detto, anche nella zona della Russia Europea Settentrionale.

La temperatura è scesa fino a valori di -28°C ad Indiga ed a Berosovo; le minime sono di ben 12°C inferiori alle normali medie di Marzo (e sarebbero di quasi venti gradi centigradi inferiori alle medie di Aprile!).

Ma nella Tundra di Bolsezmelsk, a sud della Novaja Zemlia, si sono toccate punte minime di -34°C, così come nella zona di Vorkhuta, ove il valore è inferiore di ben 20°C alla normale media di Marzo.

Tra la zona ad ovest degli Urali, fino alla Siberia Centrale, le anomalie termiche sono comprese tra i 10 ed i 20°C in meno della norma.

Dunque non possiamo far altro che notare come l’Inverno prosegua inalterato sulla Russia, forse pronto a sferrare un nuovo attacco tardivo al Continente Europeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-caldo-sugli-stati-uniti-centro-occidentali

Ancora caldo sugli Stati Uniti centro occidentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-temporali-e-grandine-sul-nord-italia:-peggioramento-meteo-estivo

Ondata di temporali e grandine sul Nord Italia: peggioramento meteo estivo

13 Aprile 2016
meteo-7-giorni:-tra-anticiclone-e-residuo-maltempo,-poi-cambiamento

METEO 7 giorni: tra Anticiclone e residuo maltempo, poi cambiamento

21 Marzo 2019
tutti-i-dati-della-storica-ondata-di-gelo-e-neve-abbattutasi-sull’italia-nell’aprile-2003!

Tutti i dati della STORICA ondata di gelo e neve abbattutasi sull’Italia nell’Aprile 2003!

9 Aprile 2005
meteo-7-giorni:-breve-tregua,-ma-giovedi-irrompe-nuova-perturbazione

Meteo 7 giorni: breve tregua, ma giovedì irrompe NUOVA PERTURBAZIONE

19 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.