• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fosse Inverno, parleremmo di gelo russo e neve in arrivo in Italia

di Redazione Mtg
01 Ott 2016 - 09:13
in Senza categoria
A A
fosse-inverno,-parleremmo-di-gelo-russo-e-neve-in-arrivo-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fosse dicembre, le conseguenze dell'evento meteo su buona parte d'Europa sarebbero queste.

Se oggi anziché 1° Ottobre fosse stato il 1° Dicembre avremmo parlato di una marcata possibilità che aria gelida proveniente dalla Russia avrebbe potuto investire buona parte d’Italia, con al seguito abbondanti nevicate, dapprima in Adriatico, Centro e Sud Italia, poi al Nord Italia.

Ma siamo in Autunno, e l’evento meteo che si prospetta non porterà gelo, non porterà neve, bensì accentuerà tutti quegli aspetti di anomalia climatica che da anni sottolineiamo. Di sicuro caleranno le temperature sull’Italia.

La temperatura specialmente nei Paesi orientali dell’Europa scenderà notevolmente, a Mosca si potrebbe avere nevischio, ovvero fiocchi di neve che non faranno presa sul terreno.

In breve, non avremo gelo neppure in quella città che per definizione comune è stata battezzata la porta del gelo russo in Europa. Ciò perché siamo all’inizio dell’Autunno, la tundra ad est degli Urali deve ancora raffreddarsi.

In tutte le zone a clima rigido del nostro Emisfero l’Inverno giungerà velocemente, ma per ora siamo in quel breve lasso temporale tra la fine dell’Estate e l’Inizio dell’Autunno che c’è nel dopo Equinozio.

TUTTAVIA, se in Ottobre, quando le Correnti Oceaniche dovrebbero iniziare ad avere la massima forza, una massa d’aria fredda dalla Russia si sposta verso ovest come accadrà, ciò può avere una serie di interpretazioni con una conclusione:

con una circolazione Atlantica debole, le eventualità di avere ondate di gelo dalla Russia si accentuano.
Ma come detto, siamo in Ottobre, e c’è davvero tanto tempo prima che sia Inverno, quando simili eventi sono accompagnati dal gelo russo sull’Italia e da nevicate.

E per concludere, l’evento meteo atteso è di rilevante interesse, ed è generato dal disordine climatico che stiamo osservando.

Nel frattempo, specie in Adriatico, per qualche giorno saranno utili i giubbini, altro che infradito come questo periodo!

 Mappa ECMWF per il 6 Ottobre indica una massa d'aria fredda in rotta verso ovest dalla Russia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
foto-mozzafiato-dell’aurora-boreale-vista-da-reykjavik,-islanda

Foto mozzafiato dell'aurora boreale vista da Reykjavik, Islanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
balcani,-grecia-e-turchia-roventi-gran-caldo-anche-in-algeria.-gelo-precoce-nel-midwest

Balcani, Grecia e Turchia roventi. Gran caldo anche in Algeria. Gelo precoce nel Midwest

16 Settembre 2011
tempo-invernale,-monti-imbiancati,-vento-forte-e-precipitazioni-intense-nel-cuore-del-mediterraneo

Tempo invernale, monti imbiancati, vento forte e precipitazioni intense nel cuore del Mediterraneo

28 Dicembre 2004
aria-instabile-punta-il-nord,-caldo-crescente-sulle-isole-e-picchi-di-+34°c

Aria instabile punta il Nord, caldo crescente sulle Isole e picchi di +34°C

18 Settembre 2014
l’ondata-di-calore-vista-dal-meteosat

L’ondata di calore vista dal Meteosat

18 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.