• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da fine stagione con maltempo, possibili nubifragi. Meglio al Nord, migliora nel weekend

di Ivan Gaddari
07 Set 2016 - 23:14
in Senza categoria
A A
meteo-da-fine-stagione-con-maltempo,-possibili-nubifragi.-meglio-al-nord,-migliora-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Grandi manovre stanno coinvolgendo l’Europa e conseguentemente l’Italia. L’Alta Pressione, che per giorni aveva stazionato sul nostro Paese, è migrata a ovest e si è spinta a nordest. Così facendo ha indotto lo scivolamento di una massa d’aria assai fresca instabile verso l’Adriatico. L’ingresso sui nostri mari sta scatenando un putiferio: l’approfondimento di un Vortice di Bassa Pressione sfocerà in maltempo localmente severo.

Si andrà avanti così per alcuni giorni, tant’è che per un generale corposo miglioramento occorrerà attendere la prossima settimana. A quel punto vedremo nuovamente l’Anticiclone riportarsi nel cuore del Mediterraneo e ciò determinerà l’apertura di una nuova parentesi tardo estiva. Sole, temperature in rialzo, un po’ di caldo ma non troppo.

meteo da fine stagione con maltempo possibili nubifragi meglio al nord migliora nel weekend 44689 1 1 - Meteo da fine stagione con maltempo, possibili nubifragi. Meglio al Nord, migliora nel weekend

SI ENTRA NEL VIVO DEL MALTEMPO: gli ultimissimi aggiornamenti previsionali confermano il maggiore coinvolgimento di alcune regioni a discapito di altre. Nordovest, Toscana, coste laziali e Sardegna occidentale dovrebbero rimanere al di fuori delle precipitazioni, pur senza escludere occasionali sorprese.

Invece dovremo prestare particolare attenzione alla fascia compresa tra Marche e Puglia, ma anche ai settori ionici di Calabria e Sicilia. Zone, queste, dove il rischio “nubifragi” sarà maggiore e nell’arco di 3-4 giorni potranno cadere oltre 100 mm di pioggia. Addirittura potranno esserci dei picchi superiori a 150 mm, il che non ci lascia per nulla tranquilli. Ovviamente attendiamoci forti venti – in prevalenza orientali – e un corposo abbassamento delle temperature. Insomma, laddove il maltempo colpirà duro si percepiranno i primi inequivocabili segnali d’autunno.

INSTABILE SINO A DOMENICA: le regioni meridionali, localmente anche le adriatiche del Centro Sud, dovranno sopportare ulteriori temporali. Temporali che tenderanno a focalizzarsi maggiormente durante le ore centrali del giorno, cenno inequivocabile del progressivo esaurimento dell’attività ciclonica. Nel contempo si rivedrà anche qualche acquazzone diurno lungo l’arco alpino.

ULTERIORI TENDENZE: per un miglioramento più consistente occorrerà attendere la prossima settimana, allorquando – come detto – tornerà ad affacciarsi l’Alta Pressione.

meteo da fine stagione con maltempo possibili nubifragi meglio al nord migliora nel weekend 44689 1 2 - Meteo da fine stagione con maltempo, possibili nubifragi. Meglio al Nord, migliora nel weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-anticiclone,-l’estate-ci-ritenta.-dopo-meta-mese-grandi-novita-meteo

Torna anticiclone, l'estate ci ritenta. Dopo metà mese grandi novità meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-inverno-finito?-neanche-per-idea!

USA, INVERNO finito? Neanche per idea!

1 Febbraio 2014
italia-pronta-a-vestirsi-d’estate:-impennata-termica-impressionante

Italia pronta a vestirsi d’Estate: impennata termica impressionante

24 Aprile 2012
meteo-milano,-di-nuovo-rischio-neve,-ultime-previsioni

Meteo Milano, di nuovo rischio neve, ultime previsioni

19 Dicembre 2018
perde-paracadute-subito-dopo-il-lancio:-momenti-concitati,-drammatico-video

Perde paracadute subito dopo il lancio: momenti concitati, drammatico video

1 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.