• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia pronta a vestirsi d’Estate: impennata termica impressionante

di Mauro Meloni
24 Apr 2012 - 19:54
in Senza categoria
A A
italia-pronta-a-vestirsi-d’estate:-impennata-termica-impressionante
Share on FacebookShare on Twitter

Variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per il 28 aprile rispetto al contesto attuale: punte di 10-12 gradi in più su parte del Centro-Nord e Sardegna. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/
TEMPERATURE IN RISALITA – Si sta chiudendo la fase segnata dalla circolazione atlantica e gradualmente un promontorio anticiclonico nord-africano prenderà completamente il sopravvento su tutta l’Italia. L’alta pressione verrà innescata dallo sprofondamento di una saccatura atlantica verso l’Iberia e la situazione resterà invariata per almeno 3-4 giorni, nei quali risulterà corposo il flusso d’aria calda in risalita dalle latitudini sub-tropicali verso il Mediterraneo Centrale. Aprile è stato finora capriccioso e a tratti fresco, ma questa parte finale del mese si annuncia caldissima, con una vampata di calore che porterà le temperature sopra la norma anche di 10-12 gradi, che rappresenteranno peraltro la stima del rialzo termico mediamente previsto sull’Italia.

ANTICIPO D’ESTATE – La situazione attuale è quasi in linea con la norma e pertanto l’aumento previsto di 10-12 gradi porterà ad un assaggio d’estate in piena regola. Le temperature non saranno in realtà così omogenee, ma vi saranno molte differenze generate da inversioni termiche: il caldo si sentirà in modo accentuato sulle zone interne di pianura, mentre sulle coste il mare ancora freddo inibirà il rialzo termico. Il contrasto dell’aria calda in scorrimento sugli specchi d’acqua freddi faciliterà la formazione di nebbie marittime o nubi basse, specie su alcuni bacini occidentali, ad iniziare dal Mar Ligure. Si tratta di un evento non certo raro durante le prime significative ondate di caldo tardo-primaverili, specie allorquando supportate da forti anticicloni africani alimentati da aria calda in quota.

APICE DEL CALDO NEL WEEK-END L’aumento termico sull’Italia raggiungerà il picco presumibilmente nel corso del fine settimana, quando diverse località, soprattutto al Centro-Nord e sulle Isole, potrebbero raggiungere valori attorno ai 30 gradi. Già negli ultimissimi giorni del mese qualcosa potrebbe iniziare a cambiare: sbuffi d’aria instabile si avvicineranno da ovest, mettendo un po’ alle strette il muro anticiclonico. Ci saranno più sistemi nuvolosi in transito e probabilmente una leggera flessione delle temperature, ma l’Anticiclone Africano proverà a difendersi con le unghie e con i denti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dalla-neve-al-grande-caldo:-punte-fino-a-30°-anche-sul-nord-italia

Dalla neve al grande caldo: punte fino a 30° anche sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-piogge-intermittenti-nel-weekend,-ma-anche-ad-inizio-settimana

Meteo MILANO: PIOGGE intermittenti nel weekend, ma anche ad inizio settimana

16 Novembre 2019
nowcasting-–-maltempo-sulla-spagna,-sole-e-relativamente-caldo-sull’italia

Nowcasting – Maltempo sulla Spagna, sole e relativamente caldo sull’Italia

2 Ottobre 2007
weekend,-forte-maltempo-e-fresco-incipiente-al-centro-nord

Weekend, forte maltempo e fresco incipiente al centro nord

23 Agosto 2013
la-danza-delle-trombe-d’aria-sul-mare-al-largo-della-costa-livornese

La danza delle trombe d’aria sul mare al largo della costa livornese

3 Febbraio 2015
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.