• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno incalza: freddo e maltempo. Trend meteo e climatico dopo Natale

di Mauro Meloni
18 Dic 2016 - 22:08
in Senza categoria
A A
inverno-incalza:-freddo-e-maltempo.-trend-meteo-e-climatico-dopo-natale
Share on FacebookShare on Twitter

SETTIMANA DI NATALE FRA MALTEMPO E METEO INVERNALE – Stop al dominio anticiclonico sul nostro Paese, dove si sta per affermare una circolazione ciclonica in risalita dal Nord Africa.

I massimi anticiclonici si trovano sull’Europa Centrale, con la depressione che si sta già organizzando sull’Africa nord-occidentale, mentre spifferi d’aria più fredda dai Balcani raggiungono i versanti orientali dell’Italia.

Si stanno venendo a creare le condizioni per una svolta davvero imponente, in quanto la depressione afro-mediterranea salirà in cattedra rinvigorendosi sull’Italia, andando ad interagire con una massa d’aria più fredda da est che esalterà non poco i contrasti.

L’evento meteo perturbato si annuncia davvero incisivo, in quanto la ciclogenesi andrà ad approfondirsi in modo esplosivo (non saranno raggiunti valori molto bassi per la presenza di un anticiclone poderoso che copre euroasia) nei primi giorni della nuova settimana

METEO ITALIA TRA NUBIFRAGI, FREDDO E NEVICATE – L’avanzata del vortice ciclonico verrà parecchio ostacolata dal tenace anticiclone continentale e questo rallenterà tutta l’evoluzione perturbata. Il maltempo colpirà in modo più forte il Sud e le due Isole Maggiori, dove sarà più elevato il rischio di temporali anche di forte intensità. Un’ulteriore complicanza deriverà da una massa d’aria molto fredda sull’Est Europa e sui Balcani, che dovrebbe giungere verso l’Italia attratta dalla circolazione depressionaria. Il freddo invernale si farà sentire principalmente al Nord e su parte del Centro Italia, mentre il maltempo più marcato colpirà il Centro-Sud. Ci sarà la possibilità di nevicate a bassa quota, localmente in pianura al Nord-Ovest, ma si percepirà più inverno anche altrove e la neve cadrà anche in Appennino lungo i rilievi.

TREND METEO PER NATALE E FINE ANNO -Il freddo orientale è l’elemento che potrà giocare un ruolo fondamentale nell’esaltare il maltempo conferendogli connotati decisamente invernali. L’ondata di maltempo si preannuncia abbastanza persistente, ma il vortice pian piano si indebolirà a ridosso di Natale. Il meteo potrebbe faticare a ristabilirsi per le festività natalizie, nonostante l’anticiclone tenterà di tornare protagonista. L’Italia potrebbe infatti ancora subire i residui effetti della circolazione depressionaria mediterranea ancora alimentata da contributi freddi da est, ma non si esclude l’inserimento di infiltrazioni d’aria più umida e perturbata nord-atlantica. Di sicuro le temperature dovrebbero poter risalire di qualche grado, non sarà certamente un Natale rigido. Il freddo resterà comunque a ridosso dell’Italia, sui vicini Balcani.

Trend ancora incerto sull'evoluzione meteo verso Natale, quando ancora l'Italia potrebbe risentire di scenari meteo poco stabili con nuove insidie perturbate e ulteriori sbuffi freddi orientali.

CONCLUSIONI – La svolta invernale stenterà a prendere piede in modo duraturo, poiché le alte pressioni potrebbero riuscire ad affermarsi ancora in modo più prevalente negli ultimi giorni dell’anno e anche per l’inizio del 2017. Per vedere il vero inverno, ci sarà ancora da aspettare tempi migliori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-natalizio:-peggiora-forte-a-inizio-settimana,-neve-sul-nordovest.-calo-temperature

Meteo natalizio: peggiora forte a inizio settimana, neve sul Nordovest. Calo temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
man-yi:-okinawa-ormai-nel-mirino

Man-Yi: Okinawa ormai nel mirino

13 Luglio 2007
weekend-di-sole,-ma-anticiclone-in-lieve-crisi-su-settori-settentrionali

Weekend di sole, ma anticiclone in lieve crisi su settori Settentrionali

26 Luglio 2007
meteo-splendido,-tranne-su-sardegna-e-sicilia

Meteo splendido, tranne su Sardegna e Sicilia

22 Marzo 2019
meteo-e-temperature:-novembre-2019-caldissimo-in-italia,-ma-non-record

Meteo e temperature: Novembre 2019 caldissimo in Italia, ma non record

8 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.