• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora neve in Calabria

di Gianfranco Marino
19 Feb 2005 - 22:18
in Senza categoria
A A
ancora-neve-in-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Scorcio del centro storico di Bova.
Dopo le avvisaglie delle scorse settimane, questa volta la neve ha fatto davvero sul serio nell’intera Calabria, anche quella meridionale, quest’anno spesso e volentieri tagliata fuori dai giochi.

Già dalla tarda serata di ieri abbondanti nevicate hanno interessato la provincia di Reggio Calabria, imbiancando i rilievi già a partire dai 700 metri di quota. Cerchiamo di vedere nel dettaglio alcune situazioni fra le più interessanti.

Piogge intermittenti e fenomeni temporaleschi anche violenti accompagnati da grandinate sui litorali, mentre maggiormente colpiti da quest’ultima ondata di maltempo sono risultati i centri posti più in alto, come Bova e Roccaforte del Greco. In entrambi i comuni “grecanici”, anche oggi, dopo i disagi delle scorse settimane, le scuole sono rimaste chiuse. Una fitta nevicata ha interessato già delle diciannove di ieri proprio l’Area Grecanica della provincia reggina. Proprio a Bova e Roccaforte, le temperature intorno allo zero e le insistenti precipitazioni hanno portato il manto nevoso a raggiungere, ed in alcuni punti a superare i 15 cm. Transito obbligatorio con catene già dai mille metri di quota dove la situazione, anche a causa della neve caduta nei giorni scorsi è immediatamente precipitata. A quota 1300 il manto nevoso a superato il metro d’altezza, bloccando di fatto tutte le vie di collegamento interne.

Dopo una notte da lupi, il tempo sembra voler concedere una tregua, rimanendo irregolarmente nuvoloso, con termometro in leggera salita e fermo intorno ai 2,5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nella-media-e-alta-troposfera-dell’emisfero-boreale-persistenza-di-vistosi-scambi-meridiani,-con-“wave-break”

Nella media e alta troposfera dell'Emisfero Boreale persistenza di vistosi scambi meridiani, con "wave break"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
all’orizzonte-sempre-scambi-meridiani

All’orizzonte sempre scambi meridiani

2 Luglio 2005
sereno-da-nord-a-sud,-nel-pomeriggio-qualche-temporale

Sereno da Nord a Sud, nel pomeriggio qualche temporale

3 Maggio 2012
peggioramento-autunnale-in-vista

Peggioramento autunnale in vista

15 Ottobre 2006
il-dopo-irruzione-gelida:-week-end-movimentato-fra-neve-e-nubifragi

Il dopo irruzione gelida: week-end movimentato fra neve e nubifragi

27 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.