• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Due stagioni in un giorno… tra Nord e Sud Italia differenze abissali di temperatura!

di Redazione Mtg
25 Ott 2016 - 22:50
in Senza categoria
A A
due-stagioni-in-un-giorno…-tra-nord-e-sud-italia-differenze-abissali-di-temperatura!
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 25 ottobre in Italia, fino a 20°C di differenza tra la Sardegna e la Pianura Padana
Fine ottobre rovente in Sardegna. A Capo Frasca, sulla costa ovest dell’isola, la temperatura massima è stata di 32,2°C. Alghero è arrivata invece a 30,8°C, ma altre località sarde sono salite fino a 35°C. In Sicilia si evidenziano i 30°C di Catania Sigonella.

La giornata è stata calda in tutto il Sud e gran parte del Centro Italia, con temperature abbondantemente al di sopra dei 20°C. Al Nord tale valore è stato raggiunto solo in Liguria, grazie al cambio di ventilazione da tramontana a scirocco avvenuto nel corso del pomeriggio.

Infatti il caldo di questi giorni ha riguardato esclusivamente il Centro e il Sud, al Nord le giornate sono trascorse uggiose e fresche, addirittura fredda la domenica al Nord Ovest. Ancora oggi 25 ottobre in gran parte della Pianura Padana le temperature massime sono rimaste sotto i 15°C. Milano, ad esempio, ha avuto una massima di 13,7°C, più bassa rispetto alla media del periodo.

Questa enorme differenza di temperatura tra Sud e Nord d’Italia andrà fortemente a ridursi in questi prossimi giorni, quando al Centro-Sud le temperature caleranno anche di 10°C, mentre al Nord, specie al Nord Ovest, si assisterà ad un rialzo termico.

Temperature massime del 25 ottobre in Italia, fino a 20°C di differenza tra la Sardegna e la Pianura Padana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-delle-cinque-terre:-sono-passati-gia-5-anni!-cosa-e-cambiato?

Alluvione delle Cinque Terre: sono passati già 5 anni! Cosa è cambiato?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-quarta-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Quarta Parte

1 Luglio 2004
nogaps:-anticicloni-alla-finestra-dell’europa-con-depressioni-che-promettono-pioggia-per-molti-paesi

NOGAPS: Anticicloni alla finestra dell’Europa con depressioni che promettono pioggia per molti paesi

11 Aprile 2005
meteo-roma:-bel-tempo-e-temperature-da-piena-primaverile

Meteo ROMA: bel tempo e temperature da piena primaverile

21 Marzo 2019
la-grande-nevicata-di-roma,-sono-trascorsi-2-anni:-evento-memorabile,-foto

La Grande Nevicata di Roma, sono trascorsi 2 anni: evento memorabile, foto

5 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.