• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SICILIA orientale, super nubifragi nella notte. Rischio alluvione lampo

di Andrea Meloni
01 Ott 2015 - 07:30
in Senza categoria
A A
sicilia-orientale,-super-nubifragi-nella-notte.-rischio-alluvione-lampo
Share on FacebookShare on Twitter

Radar meteo che indica le aree interessate dalle piogge in questo istante.

La Sicilia orientale è stata interessata da temporali di forte intensità che hanno causato la caduta di ingenti piogge.

Le precipitazioni derivano da un flusso di correnti sciroccali che vanno ad impattare sulla terraferma e l’aria viene sollevata dai rilievi della zona, incrementando l’entità dei fenomeni piovosi.

Seconfo i dati della rete meteo locale, si supererebbero i 200 millimetri di pioggia nella zona di Canicattini Bagni Siracusa, valori prossimi ai 200 a Catania Canalicchio.

Ma tutta l’area tra Catanese e siracusano, e sino a messinese è sotto piogge intense.

Ecco i dati di pioggia della notte della zona di Catania, i valori sono in millimetri e si osservano picchi di 247 mm. Le piogge sono sopratutto orografiche, perciò sui rilievi risultano essere il triplo di quelle cadute nella città di Catania.

 Pioggia nella zona di Catania, fonte lineameteo.it

Questi qui sotto, i valori misurati dalla rete di osservazione regionale del SIAS (dati ultime 3 ore). I valori sarebbero meno preoccupanti.

 Fonte sias.regione.sicilia.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-nelle-prealpi-della-lombardia

Neve nelle Prealpi della Lombardia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-non-solo-sull’italia:-vento-molto-forte-in-francia-e-svizzera,-neve-anche-in-algeria

Maltempo non solo sull’Italia: vento molto forte in Francia e Svizzera, neve anche in Algeria

6 Marzo 2008
esplosivi-temporali-sul-cuore-del-mediterraneo,-scenari-inusuali-per-meta-giugno

Esplosivi temporali sul cuore del Mediterraneo, scenari inusuali per metà giugno

15 Giugno 2010
crollo-delle-temperature-minime:-che-gelate!

Crollo delle temperature minime: che gelate!

27 Dicembre 2014
corrente-a-getto-da-record:-battuti-tutti-i-precedenti-valori-di-velocita-del-vento-in-quota

Corrente a Getto da record: battuti tutti i precedenti valori di velocità del vento in quota

20 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.