• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il settembre…..che ti aspetti!

di Ivan Gaddari
26 Ago 2005 - 16:39
in Senza categoria
A A
il-settembre….che-ti-aspetti!
Share on FacebookShare on Twitter

il settembreche ti aspetti 3903 1 1 - Il settembre.....che ti aspetti!
Anche quest’anno pare che il mese di settembre voglia cominciare all’insegna di condizioni meteorologiche propriamente estive. La causa è un’espansione dell’alta pressione delle Azzorre sui paralleli del Centro Europa in direzione di un’altra figura anticiclonica presente grosso modo sui Paesi Scandinavi.

È vero, forse i tanti meteo appassionati iniziano a manifestare il desiderio del freddo, delle piogge e delle nevicate. Delle giornate grigie e uggiose. Dello splendido sole invernale coadiuvato dall’aria frizzante delle mattine. Altri invece saranno contenti nel sapere che le vacanze abitualmente programmate agli inizi di settembre, verranno baciate da un sole caldo che agosto è stato capace di donarci a singhiozzo.

Insomma, pare che settembre sia il mese ideale per soddisfare i desideri di tanti. Dalle condizioni tipicamente estive, a quelle propriamente autunnali, con le prime nevicate che molto spesso incappucciano le nostre montagne a quote relativamente basse.

E per ora, osservando quello che ci propongono le carte di previsione, sembra che la prima settimana sia destinata a realizzare i sogni del popolo dei vacanzieri. Dalla seconda si potrebbero affacciare invece i primi veri segnali dell’imminente autunno, con le piogge e le temperature in calo.

Ma ciò che vogliamo sottolineare è come tutto ciò rappresenti semplicemente la normalità di un mese di transizione tra una stagione e la successiva. Così come spesso capita a dicembre, marzo e giugno. Non ci allarmiamo pertanto se l’estate deciderà di prolungare la sua permanenza sul bacino del Mediterraneo.

In fondo l’autunno, quello astronomico, arriverà tra circa un mese. E in fondo l’estate in corso, a parte le eccezioni locali, ha regalato scampoli di caldo e fresco, quasi nel naturale bilanciamento dei sogni delle diverse fazioni di meteo appassionati. Anche se poi, lo sappiamo, il tempo farà sempre quel che vuole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-motomondiale:-insidia-pioggia-per-il-gran-premio-di-repubblica-ceca

Previsioni meteo motomondiale: insidia pioggia per il Gran Premio di Repubblica Ceca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-roma,-era-il-6-marzo-1971

Neve a Roma, era il 6 marzo 1971

12 Febbraio 2017
week-end-dal-meteo-stabile,-isolati-disturbi-pomeridiani-su-alpi-e-sud-appennino

Week end dal meteo stabile, isolati disturbi pomeridiani su Alpi e sud Appennino

24 Aprile 2008
plateau-antartico,-l’analisi-di-aprile

Plateau Antartico, l’analisi di aprile

1 Maggio 2008
benzina-sul-fuoco-instabile:-l’ultima-iniezione-perturbata-d’inizio-settimana-prima-della-svolta

Benzina sul fuoco instabile: l’ultima iniezione perturbata d’inizio settimana prima della svolta

29 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.