• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estivo su buona parte del Centro e Nord, attese massime di oltre +30°C, scoppiano temporali al Sud ed in Sicilia

di Andrea Meloni
30 Ago 2005 - 17:27
in Senza categoria
A A
caldo-estivo-su-buona-parte-del-centro-e-nord,-attese-massime-di-oltre-+30°c,-scoppiano-temporali-al-sud-ed-in-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

caldo estivo su buona parte del centro e nord attese massime di oltre 30c scoppiano temporali al su 3934 1 1 - Caldo estivo su buona parte del Centro e Nord, attese massime di oltre +30°C, scoppiano temporali al Sud ed in Sicilia
Fa caldo al Centro e Nord Italia, le piogge copiose delle ultime settimane offrono umidità agli strati bassi dell’atmosfera, ed il calore diviene afoso.

Eppure solo domenica si gridava all’arrivo precoce dell’autunno, c’era chi riponeva gli abiti estivi, ma oggi accende il climatizzatore per sfuggire alla calura.

Le regioni che maggiormente patiscono il caldo sono quelle interne, così che il Nord Italia e specialmente la Val Padana, sono le aree più investite da questa nuova fase di caldo, che rientra nella media del periodo, e che compensa le tante giornate d’agosto trascorse con temperature sotto la media stagionale.

Infine piove al Sud Italia, temporali sono segnalati in vari centri urbani con temperature diurne decisamente basse, ma anche questo può accadere in questo periodo, e si somma alle varie stranezze del clima di questa estate .

Ma ancora, altri temporali si sono formati nell’Appennino di Abruzzo e Molise, stanno giungendo nel Lazio, e potrebbero portarsi nelle periferie romane.

Ecco le temperature appena registrate in Italia:

Pian Rosa 7 °C
Monte Cimone 14 °C
Enna 15 °C
Paganella 16 °C
Monte Scuro 16 °C
Passo Rolle 17 °C
Monte Terminillo 19 °C
Trevico 20 °C
Passo Della Cisa 20 °C
Prizzi 21 °C
Catania 21 °C
Torino Bric Croce 22 °C
Tarvisio 22 °C
Dobbiaco 22 °C
Campobasso 22 °C
S. Valentino Alla Muta 23 °C
Resia Pass 23 °C
Monte S. Angelo 23 °C
Cozzo Spadaro 23 °C
Capo Frasca 23 °C
Bari 23 °C
Passo Dei Giovi 24 °C
Trapani 25 °C
Reggio Calabria 25 °C
Napoli 25 °C
Monte Malanotte 25 °C
Lampedusa 25 °C
Lamezia Terme 25 °C
Grazzanise 25 °C
Gela 25 °C
Frontone 25 °C
Ancona Falconara 25 °C
Ustica 26 °C
Termoli 26 °C
Sigonella 26 °C
Rimini 26 °C
Pescara 26 °C
Pantelleria 26 °C
Palermo 26 °C
Messina 26 °C
Gioia Del Colle 26 °C
Crotone 26 °C
Capo Carbonara 26 °C
Capo Bellavista 26 °C
Vigna Di Valle 27 °C
Vicenza 27 °C
S. Maria Di Leuca 27 °C
Palermo Boccadifalco 27 °C
Olbia 27 °C
Novara 27 °C
Monte Argentario 27 °C
Milano Malpensa 27 °C
Marina Di Ginosa 27 °C
Forli 27 °C
Cervia 27 °C
Capri 27 °C
Cagliari 27 °C
Brindisi 27 °C
Bonifati 27 °C
Venice 28 °C
Udine 28 °C
Treviso S. Angelo 28 °C
Torino 28 °C
Ronchi Dei Legionari 28 °C
Rieti 28 °C
Punta Marina Terme 28 °C
Pratica Di Mare 28 °C
Piacenza 28 °C
Genoa 28 °C
Frosinone 28 °C
Brescia 28 °C
Bologna 28 °C
Aviano 28 °C
Viterbo 29 °C
Verona 29 °C
Trieste 29 °C
Rome Fiumicino 29 °C
Perugia 29 °C
Lecce 29 °C
Latina 29 °C
Istrana 29 °C
Grottaglie 29 °C
Decimomannu 29 °C
Capo Palinuro 29 °C
Capo Mele 29 °C
Bolzano 29 °C
Bergamo 29 °C
Sarzana 30 °C
Milan Linate 30 °C
Ferrara 30 °C
Capo Caccia 30 °C
Amendola 30 °C
Alghero 30 °C
Rome 31 °C
Pisa 31 °C
Guidonia 31 °C
Arezzo 31 °C
Albenga 31 °C
Rome Urbe 32 °C
Grosseto 32 °C
Firenze 32 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dolci-pomeriggi-di-quasi-fine-estate

Dolci pomeriggi di quasi fine estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorna-maltempo-sul-finire-della-settimana,-poi-grandissime-novita-meteo

Ritorna maltempo sul finire della settimana, poi grandissime novità meteo

16 Novembre 2016
non-solo-meteo,-bolide-sui-cieli-alpini-fotografata-in-austria-e-ungheria

Non solo meteo, BOLIDE sui cieli alpini fotografata in Austria e Ungheria

30 Novembre 2018
21-giugno-solstizio-d’estate-2017:-cosa-e?-ecco-tutte-le-curiosita-da-sapere

21 Giugno Solstizio d’estate 2017: cosa è? Ecco tutte le curiosità da sapere

20 Giugno 2017
meteo-adriatiche:-per-ora-poche-piogge.-lungo-termine-novita

Meteo Adriatiche: per ora poche piogge. Lungo termine novità

25 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.