L’evoluzione generale
Sembra che la goccia fredda in isolamento sulla Penisola Iberica sia destinata a muovere i suoi passi verso le coste occidentali marocchine, ribaltando così la previsione orientata ad un peggioramento diretto alle nostre regioni occidentali. Ci saranno solamente dei disturbi nuvolosi ma che non porteranno nessuna pioggia così come nessun calo termico sostanziale.
Previsione per il 9 novembre 2005
Il giro di boa settimanale proporrà un miglioramento un po’ su tutte le regioni. Avremo venti deboli da Est-Sudest, mentre le temperature non subiranno decise variazioni.
Và subito detto che la prima parte della giornata costringerà gli abitanti dell’estremo Sud alla compagnia dell’ombrello, perché le nubi scure e minacciose lasceranno cadere al suolo qualche pioggia. Sarà il caso della Puglia, delle coste abruzzesi e dell’interno di Basilicata-Calabria. Molte nubi anche in Campania e Sicilia, ma la minaccia non sarà poi così elevata.
I colori del celo si orienteranno invece verso l’azzurro sulla Sardegna, il Nordovest e le coste tirreniche, dove la nuvolosità sarà prerogativa dei principali costoni rocciosi delle catene montuose. Ma tutto sommato anche gli addensamenti più consistenti non daranno origine a nessun fenomeno, tanto che si potrà uscire di casa senza il patema di dover munirsi dell’adeguata copertura.