• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inversione termica al Nord Italia, temperature minime molto sotto zero dal Piemonte al Veneto

di Giovanni Rossi
11 Dic 2015 - 17:48
in Senza categoria
A A
inversione-termica-al-nord-italia,-temperature-minime-molto-sotto-zero-dal-piemonte-al-veneto
Share on FacebookShare on Twitter

Inversione termica e nebbia in Veneto - foto di Lodovico Barban a Padova
La giornata di oggi, Venerdì 11 Dicembre 2015, vede ancora una volta condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia, escluse ovviamente le zone della Pianura Padana dove da oltre una settimana si segnalano estesi e persistenti banchi di nebbia. Complice l’afflusso di correnti fredde in quota, le temperature si sono abbassate in modo molto significativo su buona parte del Nord Italia, specialmente in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Est Lombardia e zone pedemontane del settore Ovest, Sud Piemonte e buona parte dell’Emilia-Romagna.

Inversione termica e nebbia in Veneto - foto di Lodovico Barban a Padova

In queste regioni del Nord Italia si segnalano sia valori minimi che massimi ben al di sotto rispetto alle temperature registrate ieri, complice l’afflusso di correnti fresche che hanno preceduto la formazione delle nebbie.

I valori termici che abbiamo registrato oggi al Nord sono in media o localmente al di sotto (specie in Veneto) ma nei prossimi giorni, complice un nuovo impulso caldo sub-tropicale, le temperature saliranno ovunque di diversi gradi.

Significativi i valori termici registrati oggi in Veneto: spiccano i -7.6°C di Celarda di Feltre ad appena 280 metri di quota, i -5.9°C di Pieve di Soligo a 130 metri di altezza, i -5.5°C di Tezze Arzignano a meno di 100 metri sul livello del mare, i -4.7°C di Belluno ed i -4.0°C di Quinto di Valpantena, ma sono decine le stazioni meteo che hanno registrato temperature fortemente al di sotto dello zero. Molto importanti anche i -4.4°C registrati a Malpensa, -4,7°C a Torino Venaria e -5.9°C a Bolzano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-chimica-nella-notte-in-veneto,-segnalazioni-dal-vicentino

Neve chimica nella notte in Veneto, segnalazioni dal vicentino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-giornate-“roventi”-quelle-del-5/6-maggio:-rialzi-termici-spaventosi!

Le giornate “roventi” quelle del 5/6 maggio: rialzi termici spaventosi!

1 Maggio 2015
previsioni-meteo-in-africa:-consigli-per-affrontare-il-caldo
News Meteo

Previsioni Meteo in Africa: Consigli per Affrontare il Caldo

26 Luglio 2024
svolta-meteo?-ecco-quanto-scenderanno-realmente-le-temperature

Svolta meteo? Ecco quanto scenderanno realmente le temperature

29 Giugno 2019
neve-abbondante-sulle-alpi

Neve abbondante sulle Alpi

30 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.