• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte ondata di maltempo investirà Sud e Isole. Temperature in forte calo

di Ivan Gaddari
19 Ott 2015 - 10:57
in Senza categoria
A A
forte-ondata-di-maltempo-investira-sud-e-isole.-temperature-in-forte-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo in Italia è condizionato da un Vortice d’aria fredda al Nord e da un blando promontorio d’Alta Pressione al Sud. Dopo una generale tregua, in alcuni casi durata appena 24 ore, ha ripreso a piovere prima al Settentrione, poi sulle centrali.

Il maltempo scivolerà verso sud ed entrerà nel vivo a metà settimana, quando avremo uno spostamento del Vortice Ciclonico sul Tirreno meridionale e l’interazione tra aria relativamente fredda nordica e quella mite preesistente. Anche stavolta si creeranno le condizioni ideali per lo sviluppo di grossi temporali e il rischio nubifragi crescerà a dismisura. Cerchiamo di capire dove e quando.

Il meteo martedì 20 Ottobre
Prevediamo un cospicuo miglioramento al Centro Nord, con ampie prevalenti schiarite. Sud e Isole dovranno affrontare della nuvolosità variabile e l’intrusione d’aria fresca causerà una certa instabilità diurna. Saranno probabili degli acquazzoni e qualche temporale nelle zone interne. I più vivaci dovrebbero coinvolgere Calabria e Sicilia. In serata possibile peggioramento sulla Sardegna meridionale. Da segnalare, infine, un generale abbassamento delle temperature.

Domani tempo discreto, salvo al Sud e Isole dove ci aspettiamo più nubi e locali acquazzoni.

Mercoledì 21 Ottobre
Da subito forte maltempo tra Sardegna e Sicilia, dove potrebbero abbattersi violenti temporali anche a carattere di nubifragio. Nubifragi che si propagheranno gradualmente verso i settori ionici e la Puglia, ma potranno verificarsi fenomeni temporaleschi di una certa importanza sin sulla Campania e il Molise. Le piogge risaliranno in direzione del Lazio, Abruzzo e Marche. Più a nord prevalenza di bel tempo.

Il meteo nella seconda parte di settimana
Giovedì permarrà maltempo al Sud e lungo il medio-basso versante adriatico. Subentrerà aria più fredda dai Balcani e avremo delle nevicate sui maggiori rilievi appenninici. Migliorerà sulle tirreniche centro settentrionali e in Sardegna, mentre al Nord il tempo sarà buono e saliranno le temperature per venti favonici in propagazione alla Val Padana.

Nel fine settimana dovrebbe subentrare un campo di Alta Pressione con conseguente netto miglioramento su tutte le nostre regioni. C’è da capire se si tratterà di una breve tregua oppure di un periodo di bel tempo di maggior durata.

 Giovedì maltempo su Adriatiche e al Sud, farà anche più freddo eccezion fatta per il Nord dove invece splenderà il sole e probabilmente soffierà il favonio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-altalenante:-grossi-sbalzi-termici-in-vista

Meteo altalenante: grossi sbalzi termici in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-qualche-residuo-acquazzone,-confermata-l’ondata-di-caldo-settimanale

Domani qualche residuo acquazzone, confermata l’ondata di caldo settimanale

10 Luglio 2009
aria-rovente-del-deserto-ormai-ad-un-passo,-temporali-sfiorano-le-alpi

Aria rovente del deserto ormai ad un passo, temporali sfiorano le Alpi

22 Luglio 2009
il-mantenimento-dello-strato-nevoso-dipende-dall’umidita-dell’aria

Il mantenimento dello strato nevoso dipende dall’umidità dell’aria

4 Febbraio 2004
attenzione,-rischio-nuovi-nubifragi-in-emilia-romagna

Attenzione, rischio NUOVI NUBIFRAGI in Emilia Romagna

25 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.