• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo soleggiato e mite nel fine settimana. In settimana peggiora forte

di Ivan Gaddari
23 Ott 2015 - 12:20
in Senza categoria
A A
meteo-soleggiato-e-mite-nel-fine-settimana.-in-settimana-peggiora-forte
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge che stanno ancora interessando il Sud, ben più deboli e sporadiche dei giorni scorsi, cesseranno gradualmente nel corso della giornata. La perturbazione si è infatti allontanata verso est e pian piano sta prendendo il sopravvento un campo di Alta Pressione.

Alta Pressione che verrà dal nord Africa e che porterà con sé aria mite, ma a quanto pare si tratterà dell’ennesima breve tregua: già da lunedì ricompariranno delle piogge e da metà settimana prossima potrebbe subentrare un vigoroso peggioramento.

Il meteo nel fine settimana
Accorpiamo le giornate di sabato e domenica perché avranno caratteristiche meteorologiche simili. Prevediamo bel tempo, con più sole sabato mentre domenica potrebbero transitare un po’ di velature a partire dal Nord Italia. Le temperature aumenteranno, specie di giorno, e le massime torneranno a orientarsi diffusamente oltre 20°C. Non mancheranno picchi di 25°C, addirittura si potrebbe persino andare oltre nelle due Isole Maggiori. Da segnalare anche la comparsa di qualche banco di nebbia nelle ore più fredde su valli e pianure del Centro Nord.

Sabato ci aspettiamo condizioni di bel tempo prevalente su tutte le regioni e temperature in rialzo.

Lunedì prime insidie tra le due Isole
Come detto in apertura, già lunedì potrebbero ricomparire delle piogge sulla Sardegna meridionale e un cospicuo aumento della nuvolosità dovrebbe coinvolgere la Sicilia. Altrove ancora tempo stabile ma non sempre soleggiato. Il clima resterà mite.

Martedì ecco che le piogge potrebbe organizzarsi meglio sulla Sardegna orientali e affacciarsi nel sud della Sicilia, sintomo di un peggioramento che avanza. Peggioramento che mercoledì potrebbe irrompere da ovest coinvolgendo Nord Italia e medio alto versante Tirrenico – oltre alla Sardegna.

 Nei primi giorni della prossima settimana cenni di peggioramento a partire dalle due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colossale-frana-in-montagna:-blocco-di-roccia-precipita,-video-in-real-time

Colossale frana in montagna: blocco di roccia precipita, video in real time

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-imminente-maltempo-invernale:-neve-quote-basse,-vento

Meteo con imminente MALTEMPO invernale: NEVE Quote Basse, vento

5 Marzo 2020
vostok-va-sotto-i-40-°c

Vostok va sotto i -40 °C

26 Gennaio 2006
resiste-l’instabilita-con-nubi-piu-compatte-al-sud,-caldo-tra-toscana-e-lazio

Resiste l’instabilità con nubi più compatte al Sud, caldo tra Toscana e Lazio

16 Maggio 2009
clima-ultima-settimana:-caldo-estremo-da-capogiro-in-tutta-europa

CLIMA ultima settimana: CALDO ESTREMO da capogiro in tutta Europa

18 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.