• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio di settimana tra sole e piogge residue. Si tratta di breve tregua

di Ivan Gaddari
23 Mar 2015 - 08:32
in Senza categoria
A A
avvio-di-settimana-tra-sole-e-piogge-residue.-si-tratta-di-breve-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

La Puglia, oggi, sarà una delle regioni più bersagliate dall'instabilità residua. Qui possiamo apprezzare una splendida panoramica sul mare di Gallipoli, solcato da nubi minacciose. Fontw webcam meteogallipoli.it
Abbiamo avuto un fine settimana, il primo veramente primaverile dal punto di vista astronomico, decisamente instabile. Su alcune regioni è stato addirittura perturbato e si sono avute piogge oltre che consistenti anche battenti. La causa del maltempo è imputabile all’ampia perturbazione che da ovest si è estesa sulle nostre regioni. Tale espansione è stata facilitata dall’apporto di un discreto carburante settentrionale, riconducibile ad un Vortice Freddo venuto dal nord Europa.

Primavera è spesso sinonimo di spiccata variabilità e difatti oggi abbiamo tutte le peculiarità tipiche di una stagione transitoria: ampie schiarite, locali annuvolamenti e nubi più compatte piovose. Le precipitazioni persistono sul medio-basso versante adriatico, grosso modo dalle Marche alla Puglia. Su queste regioni ne avremo altre nelle prossime ore e dovrebbero subire un’intensificazione nelle aree interne durante le ore più calde.

La fase centrale del giorno proporrà degli acquazzoni anche nelle interne del Sud e delle due Isole Maggiori, ma in genere si tratterà di accenni d’instabilità che si assopiranno subito con l’arrivo della sera. Non lo stesso si potrà dire delle regioni Meridionali, probabilmente sin sul Molise: le piogge, seppur deboli, potrebbero intrattenersi anche al calar del sole.

Ben diversa la situazione al Nord e su gran parte del Centro: splenderà il sole, per quella che si preannuncia come una bella giornata primaverile. A livello climatico possiamo dirvi che ovunque si apprezzerà un discreto tepore diurno e le massime potrebbero attestarsi localmente tra i 16 e i 17°C (non escludiamo punte di 18°C su tirreniche e Sicilia). Al momento dobbiamo segnalarvi qualche banco di nebbia o foschie tra Lombardia, Emilia Romagna e coste marchigiane, ma dovrebbero dissolversi col passare delle ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-quando-e-perche-arrivera-un’altra-forte-perturbazione

Ecco quando è perché arriverà un'altra forte perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-temporalesca-sino-a-giovedi,-poi-temporanea-ondata-di-caldo

Instabilità temporalesca sino a giovedì, poi temporanea ondata di caldo

9 Giugno 2015
e’-sempre-inverno-in-quasi-tutta-europa

E’ sempre inverno in quasi tutta Europa

25 Marzo 2004
meteo:-ritorno-del-caldo-africano-con-temperature-oltre-i-30-gradi,-ecco-quando
News Meteo

Meteo: ritorno del caldo africano con temperature oltre i 30 gradi, ecco quando

22 Aprile 2024
ferita-ciclonica-lambisce-l’italia:-fronte-instabile-seguito-da-forti-venti.-quasi-40-gradi-in-spagna

Ferita ciclonica lambisce l’Italia: fronte instabile seguito da forti venti. Quasi 40 gradi in Spagna

31 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.