• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione sull’Italia, le condizioni meteo sono diffusamente incerte con clima umido

di Andrea Meloni
21 Ott 2005 - 12:33
in Senza categoria
A A
alta-pressione-sull’italia,-le-condizioni-meteo-sono-diffusamente-incerte-con-clima-umido
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione sullitalia le condizioni meteo sono diffusamente incerte con clima umido 4328 1 1 - Alta Pressione sull'Italia, le condizioni meteo sono diffusamente incerte con clima umido
Nella giornata di ieri una forte attività temporalesca ha investito il Lazio, il sud della Toscana, l’Umbria e varie località dell’Appennino molisano e abruzzese. Si sono avute piogge insistenti, anche copiose, con diversi nubifragi e colpi di vento.

Il fenomeno di maltempo che si è verificato, è da considerarsi a carattere locale, derivante dal transito di masse di aria instabile, che sul mare caldo come il Tirreno danno origine ad imponenti sistemi nuvolosi che una volta raggiunte le coste tirreniche generano maltempo.

Le attuali condizioni di tempo instabile derivano dall’influenza marginale di deboli correnti atlantiche, che giunte nel Mar Mediterraneo si intensificano per contrasti locali e danno luogo ad improvvise formazioni nuvolose, laddove è presente una situazione ideale alla loro genesi (vorticità, instabilità, etc.)

In Italia non sono in transito perturbazioni atlantiche, la pressione atmosferica a tutte le quote è più alta della norma.

Ma parliamo di temperature: la sensazione di fresco che si avverte è normale, siamo nella seconda quindicina di ottobre, le temperature perdono la mitezza di settembre, tanto che in molte regioni si possono accendere i termosifoni. Non è invece normale la mitezza che interessa la Sardegna, ma neppure eccezionale, anche se più volte si sono avute temperature massime sino a +28°C.

IL TEMPO ATTESO OGGI AL NORD ITALIA
Tempo incerto ed umido, nubi irregolari saranno presenti su tutte le regioni, in Val Padana e nelle zone limitrofe, sui rilievi ci sarà la possibilità che nelle ore del mattino e della sera compaia la nebbia. Nel pomeriggio si avranno schiarite, ma persisterà la foschia.
Non farà freddo, anche se in zone come Liguria, Romagna e Golfo di Trieste, si potranno avere venti a tratti moderati che aumenteranno la sensazione di rigidità.

Domani il tempo sarà incerto con tendenza a piovaschi su Liguria e forse Romagna. Le temperature non subiranno variazioni rilevanti.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Tempo incerto in Sardegna con piovaschi sul settore orientale dove si potrà manifestare qualche temporale, altrove clima mite e umidissimo, con foschie, nebbie per molte ore del giorno nelle zone interne. Sul Lazio, Umbria e Toscana, il tempo sarà uggioso, con alto tasso di umidità, cielo coperto, piogge e tendenza a temporali su coste centro meridionali della Toscana ed il Lazio.
Nel settore appenninico tempo in peggioramento, umidità elevata, piovaschi. In Adriatico nubi in aumento con piovaschi.

Domani si avranno diffuse condizioni di tempo incerto con piovaschi sparsi.

SUD ITALIA E SICILIA.
Tempo perturbato è atteso per tutta la mattina e gran parte del giorno sulla Campania, con temporali anche di forte intensità. Nelle altre regioni il tempo sarà variabile con tendenza ad annuvolamenti diffusi e precipitazioni ad iniziare da ovest. Ovunque si avrà un alto tasso di umidità con temperature tipiche del periodo.

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI.
Tempo diffusamente nuvoloso, domani si potranno avere temporali al Sud e Sicilia, in Sardegna ed in prospettiva di nuovo sul Lazio. La domenica sarà migliore ovunque. Umidità elevata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nuova-settimana-releghera-le-nubi-al-centro-nord

La nuova settimana relegherà le nubi al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-indiana

L’estate indiana

26 Novembre 2006
meteo-del-fine-novembre:-gigantesca-aria-gelida-su-europa.-ma-e-burian?

METEO del fine Novembre: GIGANTESCA aria GELIDA su EUROPA. Ma è Burian?

15 Novembre 2018
prepariamo-i-giubbotti,-da-sabato-un-nucleo-artico-attacchera-l’italia.-invernata-al-centro-nord,-neve-sui-rilievi

Prepariamo i giubbotti, da sabato un nucleo artico attaccherà l’Italia. Invernata al Centro Nord, neve sui rilievi

15 Ottobre 2010
fiume-d’aria-fredda-avanza-minacciosamente,-ma-per-ora-prevale-il-bel-tempo

Fiume d’aria fredda avanza minacciosamente, ma per ora prevale il bel tempo

3 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.