• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il VORTICE INSTABILE è centrato sull’Italia: TEMPORALI a non finire

di Ivan Gaddari
22 Lug 2014 - 09:07
in Senza categoria
A A
il-vortice-instabile-e-centrato-sull’italia:-temporali-a-non-finire
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Con l’ausilio dell’immagine satellitare siamo in grado di stabilire l’esatta collocazione del Vortice Instabile nord Atlantico che sta tenendo sotto scacco le nostre regioni. Per facilitarvi l’individuazione abbiamo effettuato una rielaborazione grafica, che mette in risalto altri elementi barici significativi: il possente blocco anticiclonico che si estende dalla Penisola Iberica alla Scandinavia. Un muro altopressorio che frena le velleità della Depressione d’Islanda, impedendo ad altri impulsi instabili di incunearsi nel Mediterraneo.

Al di sotto del Vortice scorgiamo numerose fulminazioni (rappresentate dai quadratini rossi contenenti al loro interno una croce gialla) ovvero grosse celle temporalesche. Ve ne sono in Adriatico e sul Tirreno, cenno evidente della vigorosa instabilità che impregna l’atmosfera. Temporali destinati ad accelerare ulteriormente nelle prossime ore e che nel frattempo hanno raggiunto anche i Balcani, certificando un graduale spostamento ad est del nucleo instabile.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-difendersi-dai-fulmini?-ecco-una-guida-in-4-semplici-passi

Come difendersi dai fulmini? Ecco una guida in 4 semplici passi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-su-adriatiche,-al-sud-e-isole:-ancora-piogge,-temporali-e-neve

Maltempo su adriatiche, al Sud e Isole: ancora piogge, temporali e neve

25 Febbraio 2015
meteo-d’autunno,-a-settembre-2007-cadde-la-neve-precoce-su-alpi-e-appennino

METEO d’AUTUNNO, a settembre 2007 cadde la NEVE precoce su Alpi e Appennino

6 Settembre 2019
forse-in-arrivo-la-prima-neve-in-inghilterra

Forse in arrivo la prima neve in Inghilterra

25 Ottobre 2008
prima-onda-invernale-negli-“states”

Prima onda invernale negli “States”

5 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.